s
Politica
Manovra, fibrillazioni in maggioranza. Derby Lega-Fdi sulla sicurezza
Oggi 12-11-25, 20:26
AGI - Sulla legge di bilancio, come osserva un esponente del governo, "siamo all'antipasto e comunque il vero scontro con l'opposizione sarà poi sugli investimenti alla Difesa". Il termine degli emendamenti alla manovra scade venerdì alle 10, per tutto il mese si discuterà dei 'segnalati', poi l'obiettivo, almeno nelle intenzioni dell'esecutivo, è chiudere la partita sia alla Camera che al Senato entro Natale. I margini di modifica alla manovra sono stretti, lo hanno chiarito il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti e il viceministro Maurizio Leo, l'obiettivo è fare in modo che l'Italia esca dalla procedura di infrazione per deficit eccessivo. "Poi - argomenta un esponente della Lega - il governo chiederà all'Ue di attivare la clausola di salvaguardia per consentire agli Stati membri di aumentare le spese militari senza violare i vincoli di bilancio e alle Camere si voterà uno scostamento: noi saremo inflessibili, pretenderemo che si rafforzi il comparto della sicurezza". La Lega contraria all'acquisto di armi dagli Usa per Kiev Il partito di via Bellerio avrebbe fatto sapere di essere contrario all'acquisto di armi dagli Usa per girarle a Kiev ("Sarebbe un finanziamento diretto", taglia corto un 'big' leghista"), ma oggi il ministro della Difesa Guido Crosetto ha ribadito che a breve illustrerà al Copasir il nuovo pacchetto di aiuti all'Ucraina e di aver avuto rassicurazioni che, appunto, una volta usciti dalla procedura del deficit eccessivo, già dal prossimo anno si arriverà sulle spese militari "all'incremento dello 0,15 per il 2026 e il 2027 e dello 0,20 per l'anno successivo". "Siamo chiamati a investire perché è nostra responsabilità assicurare la sicurezza del Paese e farsi trovare preparati a qualunque scenario", ha spiegato Crosetto. Non c'è nessuna "perplessità" nella maggioranza sull'acquisto di armi da consegnare all'Ucraina, ha affermato il responsabile degli Esteri, Antonio Tajani, "la visita del ministro della Difesa Guido Crosetto a Washington "è stata rinviata. Troveremo una soluzione, non vedo particolari preoccupazioni". Anche sulla legge di bilancio c'è il convincimento che si troverà un accordo, ma il nodo resta l'allargamento della platea sulla rottamazione delle cartelle: "il tema è sul tavolo", dice Salvini ma anche ieri durante una riunione a via della Scrofa - nella quale si è discusso dell'idea di valutare una possibile imposta aggiuntiva in manovra sui pacchi di piccoli importo, quelli sotto i 150 euro, acquistati da Paesi extra Ue, per contrastare lo strapotere dei portali di e-commerce cinesi di abbigliamento e oggettistica al dettaglio - si è ribadito che costerebbe troppo rivedere la norma. La cifra resta quella stanziata, "ma noi proveremo a modificare la misura", ribadiscono dalla Lega. FI si intesterà il cambiamento sulla tassazione sugli affitti brevi (il compromesso potrebbe essere una riduzione dell'aliquota al 23%) e sulla riforma dei dividendi delle società (l'ipotesi è lasciare inalterata l'aliquota sui dividendi delle holding per le aziende che investono almeno 1 milione di euro). Le proposte della Lega per la sicurezza La Lega intanto oggi ha presentato un pacchetto di misure sulla sicurezza con l'auspicio che il governo accolga "i suggerimenti" per varare un decreto. Un provvedimento ad hoc, secondo quanto si apprende, potrebbe però arrivare solo dopo il via libera delle Camere sulla legge di bilancio, difficilmente prima. Sul tema della sicurezza è in corso una sorta di 'derby' con Fdi. Le norme proposte dalla Lega potrebbero anche convergere in un disegno di legge. Si tratta di quattordici proposte che, tra l'altro, prevedono una stretta sulle manifestazioni, sui ricongiungimenti familiari, sui furti in casa e sui borseggi e un osservatorio "contro l'islamizzazione" dell'Italia. Tra le richieste che "sono a disposizione delle altre forze della maggioranza" anche lo stop all'iscrizione automatica nel registro degli indagati in presenza di una presumibile causa di giustificazione come previsto dalla legge ("Una garanzia per tutti", ha detto il sottosegretario alla Giustizia, Andrea Ostellari, sia per i cittadini nel caso di legittima difesa che per le Forze dell'Ordine, ad esempio per l'uso legittimo delle armi). Sul tavolo anche una stretta sulla cittadinanza: "Mentre altre forze propongono lo ius scholae noi proponiamo che oltre al test di lingua deve esserci anche un test di integrazione", ha spiegato la leghista Silvia Sardone durante una conferenza stampa. "Solo propaganda", l'accusa dell'opposizione che inoltre continua a criticare il contenuto della manovra. Manovra: enti locali, critiche e dossier finali La legge di bilancio "per la prima volta dopo molti anni non prevede nuovi tagli per il comparto degli enti locali e, anzi, incrementa il fondo per i minori affidati da 100 a 250 milioni di euro, stabilizza il contributo di 60 milioni per i centri estivi, amplia il Fondo perequativo verticale e alleggerisce le rigidità del Fondo crediti di dubbia esigibilità, venendo incontro alle richieste dei Comuni di maggiore flessibilità sulla spesa corrente, pur nel ristretto perimetro dei vincoli europei", il messaggio del presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, alla quarantaduesima assemblea Annuale Anci. "La premier prende in giro i sindaci, invece di autocelebrarsi dovrebbe fare pubblica ammenda e iniziare davvero a invertire questa rotta disastrosa", l'affondo della segretaria del Pd, Elly Schlein. Proprio sulla legge di bilancio FI presenterà un emendamento al Senato sul dossier delle concessioni balneari per modificare l'articolo 49 del Codice della navigazione che prevede l'incameramento delle strutture balneari al termine della concessione mentre il responsabile del Mef Giorgetti avrebbe incontrato il ministro della Cultura Alessandro Giuli sul tema dei fondi per il cinema. Ieri il ministro per i Rapporti con il Parlamento Luca Ciriani ha inviato una email ai dicasteri di ridurre le richieste di modifiche e di limitarsi, ciascuno, ad una sola proposta emendativa anche per assicurare "l'ordinato svolgimento dei lavori della Commissione e l'approdo in Aula del provvedimento in tempo utile".
CONTINUA A LEGGERE
3
0
0
Guarda anche
Agi
20:46
