s
Politica
Meloni: "Il piano Mattei non è solo italiano ma di respiro europeo"
Oggi 12-11-25, 10:36
AGI - "Il Piano Mattei non è solo un'iniziativa italiana ma è ormai una strategia di respiro europeo e internazionale che guarda lontano e sta riscuotendo sempre maggiore condivisione". Lo ha dichiarato la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, nel suo intervento all'evento 'Piano Mattei per l'Africa e Global Gateway: un nuovo modello per le relazioni Europa-Africa', organizzato da Fratelli d'Italia al Parlamento europeo. Meloni: "Investire in Africa vuol dire investire nel futuro dell'Ue "Siamo convinti che investire nel futuro dell'Africa significhi investire nel futuro dell'Europa stessa. Lo stiamo facendo attraverso un metodo che è diventato un punto di riferimento a livello europeo", ha sottolineato la premier. L'Italia "continuerà a essere un ponte tra Europa e Africa" "L'Italia continuerà a essere un ponte tra Europa e Africa mettendo a disposizione la competenza delle proprie imprese, la forza delle sue Istituzioni, la sua grande tradizione di dialogo, perché il futuro dell'Europa passa da un'Africa più stabile, più sicura, più prospera e il futuro dell'Africa passa da un'Europa che sia capace di ascoltare, investire e costruire insieme con umiltà e con rispetto per l'altro", ha dichiarato Meloni. "Una sfida epocale nella quale, sono certa, il Parlamento europeo saprà svolgere un ruolo da protagonista", ha aggiunto. Il Piano Mattei "non più una idea ma una realtà operativa" "Oggi il Piano Mattei non è più un'idea, ma è una realtà operativa che sta producendo risultati concreti", ha assicurato Meloni. "Voglio ricordare tre numeri su tutti: il coinvolgimento diretto di ormai 14 nazioni africane, oltre un miliardo di euro di risorse già impegnate dall'Italia per progetti nel Continente africano, la sinergia con il Global Gateway che vale più di un miliardo e duecento milioni di euro", ha spiegato. "Una cooperazione che oggi si concentra su 4 grandi iniziative strategiche: la realizzazione del Corridoio infrastrutturale di Lobito, per collegare l'Africa occidentale a quella orientale, unendo Angola, Repubblica Democratica del Congo e Zambia; lo sviluppo delle filiere produttive del caffé in diverse nazioni africane; l'estensione verso l'Africa orientale del cavo Blue Raman, la dorsale marittima che collegherà l'India alle economie europee, passando per il Medio Oriente e il Mediterraneo; l'AI Hub for Sustainable Development di Roma, che coinvolgerà centinaia di start-up africane per applicare l'intelligenza artificiale ai diversi settori del Piano", ha evidenziato la presidente del Consiglio.
CONTINUA A LEGGERE
9
0
0
