s
Cultura e Spettacolo
Walk My Walk: la canzone country generata dall’IA conquista la Billboard
Oggi 12-11-25, 09:26
AGI - Una canzone country con una voce maschile generata dall'intelligenza artificiale è in cima alle classifiche statunitensi. "Walk My Walk" dei Breaking Rust, una band che secondo i media statunitensi non esiste in carne e ossa, ma è stato creato usando l'IA generativa, ha raggiunto il primo posto nella classifica delle vendite digitali di canzoni country stilata dalla rivista Billboard. Le canzoni generate dall'intelligenza artificiale si stanno insinuando nelle classifiche di vari settori, e la musica country, un genere tipicamente americano reso globale da artisti come Johnny Cash, Willie Nelson, Dolly Parton e Garth Brooks, non fa eccezione. Sui loro profili social e streaming, i Breaking Rust non dicono di aver utilizzato l'intelligenza artificiale per creare la loro hit, ma il fatto che la voce del brano non sia associata al nome di alcun cantante e che le illustrazioni, le foto e i video del gruppo siano stati chiaramente creati dall'intelligenza artificiale, ha portato l'industria musicale a etichettarli Breaking Rust come artisti IA. Diversi software di identificazione musicale hanno tutti indicato, con una probabilità compresa tra il 60 e il 90%, che "Walk My Walk" è effettivamente una canzone generata dall'intelligenza artificiale. I crediti del brano menzionano Aubierre Rivaldo Taylor come autore, un nome che appare online solo in associazione con il gruppo Def Beats AI, chiaramente identificato come un progetto di intelligenza artificiale. Dall'avvento delle piattaforme generative basate sull'intelligenza artificiale dedicate alla musica, come Suno o Udio, le canzoni interamente create con l'intelligenza artificiale hanno proliferato sulle piattaforme di streaming. A luglio, i creatori del progetto Velvet Sundown hanno confermato che il gruppo classic rock era effettivamente un prodotto dell'intelligenza artificiale, dopo che uno dei suoi brani ha superato 1 milione di ascolti. A settembre, la cantante R&B e soul Xania Monet basata sull'intelligenza artificiale è diventata la prima artista virtuale a entrare nelle classifiche dei bestseller negli Stati Uniti. Una piccola etichetta discografica, Hallwood Media, l'ha ingaggiata per una cifra stimata in 3 milioni di dollari. Una trentenne del Mississippi, Telisha Jones, ha poi rivelato di aver utilizzato Suno per produrre le canzoni di Xania Monet. A oggi, Deezer è l'unica grande piattaforma audio a etichettare sistematicamente le tracce interamente generate dall'intelligenza artificiale.
CONTINUA A LEGGERE
4
0
0
