s
In Campania la sinistra fa campagna elettorale nelle scuole
30-10-2025, 10:55
C'è una scuola in Campania dove si fa campagna elettorale. Sulla pagina Facebook dell'istituto "Francesco De Sanctis" di Lacedonia, in provincia di Avellino, c'è il manifesto, con tanto di foto, di Lucia Fortini, ex assessore della giunta guidata da Vincenzo De Luca che ora sostiene il candidato Cinquestelle alla presidenza della Regione, Roberto Fico, nella lista "A testa alta". Lista stilata dallo stesso De Luca che ora, dopo settimane di "maretta", sostiene l'ex presidente della Camera dei deputati nella corsa a Palazzo Santa Lucia. Che un candidato al consiglio regionale si faccia pubblicità dappertutto è legittimo, ma a molti è apparso insolito che una scuola statale dia spazio ad un politico in particolare. Fortini sul social network della scuola spiega i dettagli del voucher sport e la possibilità di "cambiare società entro il 29 ottobre". Un'informazione in apparenza "di servizio" per chi è stato assessore all'Istruzione. Ma che potrebbe avere un altro sapore ora che Fortini ha iniziato la campagna elettorale proprio con un tour nelle scuole campane. Nel caso di Lacedonia vengono utilizzati gli account istituzionali per condividere i santini elettorali anziché comunicare le attività di interesse pubblico. Un chiaro esempio di come la politica entri nelle scuole e la sinistra, in Italia, si ostina a negarlo. Addirittura in questo istituto comprensivo si fa una vera e propria campagna elettorale a sostegno dell'ex assessore all'Istruzione del governatore De Luca. Un fatto che se fosse successo alla destra si sarebbe gridato allo scandalo, alla dittatura, al totalitarismo. Ora ci interroghiamo sulla scelta di questa dirigente pubblica e su quali posizioni prenderanno i vertici della scuola regionale e il ministero. Stando sempre a quanto riporta la bacheca Facebook della scuola la preside, Rosa Cassese, punta sull'emancipazione degli alunni di famiglie disagiate attraverso lo studio, sulla "gender equality", sull'impegno come chiave per ottenere il riscatto sociale. Obiettivi meritevoli. Scorrendo i giornali campani si scopre però che in passato la dirigente "progressista" è stata oggetto di diverse proteste da parte dei genitori degli alunni che ne hanno chiesto la rimozione quando guidava l'istituto "Maria Assunta" di Bagnoli, nell'hinterland napoletano. Nella primavera del 2021 mamme e papà degli studenti hanno sfilato in corteo con tanto di striscione con lo slogan "Cassese sei tu la nostra pandemia". Protestavano, subito dopo il Coronavirus, per aver lasciato in Dad molti ragazzi e aver obbligato ai doppi turni tanti altri per via di cantieri di ristrutturazione che tardavano a finire i lavori. Chiuso con questa scuola, adesso è approdata a Lacedonia, paesino nel cuore dell'Irpinia. Lasciando di stucco molti genitori degli alunni quando, a campagna elettorale iniziata, hanno visto il manifesto della candidata "deluchiana" Lucia Fortini sui social dell'istituto.
CONTINUA A LEGGERE
7
0
0
Guarda anche
Libero Quotidiano
De Luca fa campagna nelle scuole: la foto che fa esplodere lo scandalo
Libero Quotidiano
Roberto Fico, la figuraccia: il video con cui FdI lo inchioda
Il Tempo
Ieri, 23:30
Coppa Davis: Musetti “Non parteciperò alle Finali di Bologna”
Il Tempo
Ieri, 22:50
L'Italia vince in Moldova 2-0, decidono nel finale Mancini ed Esposito
Il Tempo
Ieri, 22:25
Alle Atp Finals troppo Alcaraz per Musetti, l'azzurro ko ed eliminato
Il Tempo
Ieri, 21:51
Zelensky a sorpresa tra le truppe di prima linea a Zaporizhzhia
Il Tempo
Ieri, 21:42
Scintille su referendum, Grosso a Nordio "Dica sì a confronto"
Il Tempo
Ieri, 21:36
