s
Pirelli svela The Cal 2026: natura e tecnologia catturano emozioni
Oggi 14-11-25, 15:06
Praga, 14 nov. (askanews) - Un connubio tra arte e innovazione, tra natura e tecnologia. E' "Elements', il nuovo Calendario Pirelli 2026 realizzato dal fotografo norvegese Solve Sundsbo che celebra la bellezza e la forza delle donne, di ogni età. Giunto alla sua cinquantaduesima edizione, nel nuovo The Cal - presentato oggi a Praga - le protagoniste sono ritratte come incarnazioni simboliche degli elementi naturali (terra, aria, fuoco e acqua), ma anche di forze più intangibili, come l'energia, l'etere, la luce. "Ho voluto catturare emozioni, istinti e stati d'animo che sono centrali nella vita umana - ha spiegato Sundsbo -, il legame con la natura e il nostro rapporto con il tempo e lo spazio. E' un modo per connetterci a qualcosa da cui proveniamo e la tecnologia mi ha aiutato a portare la natura fuori di noi dentro di noi, a interiorizzarla". Sundsbo ha iniziato a fotografare in aprile tra la spiaggia di Holkham, nel Norfolk, e la campagna dell'Essex, per poi proseguire il lavoro in studio tra Londra e New York. Ed è in studio che, da grande appassionato di tecnologia e sperimentatore, ha utilizzato i sistemi 3D più avanzati per riproporre le suggestioni dei paesaggi - i tramonti, le nuvole, il fuoco, l'acqua - quali sfondi delle protagoniste del suo progetto. "Ho voluto fotografare donne mature, con esperienza e profondità, donne che rispetto profondamente per ciò che rappresentano", ha sottolineato. Le 22 fotografie che compongono il Calendario ritraggono 11 protagoniste del mondo del cinema, della moda, dello sport e della musica: Isabella Rossellini, Venus Williams, Tilda Swinton, Gwendoline Christie ("Il Trono di Spade"), Luisa Ranieri, l'attrice di origine portoricana Adria Arjona (True Detective), la cantautrice britannica FKA Twigs, la top model ceca Eva Herzigova (che torna a 30 anni dal primo The Cal, era presente nell'edizione 1996 e poi nel 1998), la stilista ed ex modella inglese Susie Cave (già apparsa nelle edizioni 1991 e 1986), la modella russa Irina Shayk e la modella e attrice cinese Du Juan (già nel Calendario 2008). "E' il mio 33esimo Calendario - ha spiegato Tronchetti -, Sundsbo ci ha proposto qualcosa molto interessante con la natura e gli elementi, e un cast di donne, non ragazze, ognuna, in mondi diversi, con una storia vera, di lavoro e attività, ed è riuscito a esprimerlo in modo magico. Prima abbiamo scelto Praga e il calendario lo ha reso un luogo naturale per la sua presentazione".
CONTINUA A LEGGERE
1
0
0
Guarda anche
Libero Quotidiano
