s
Torre Eiffel illuminata a 10 anni dagli attentati di Parigi. Macron alla cerimonia per le vittime
Oggi 12-11-25, 12:47
Per ricordare le vittime degli attentati di Parigi la Torre Eiffel stasera verrà illuminata con i colori della bandiera francese, bianco, rosso e blu. E domani saranno numerosi gli eventi commemorativi alla presenza del presidente Emmanuel Macron a dieci anni dalla strage: 130 i morti e 350 i feriti dell'assalto messo a segno il 13 novembre 2015 da un commando dell'Isis composto da terroristi islamici ma nati in Francia e Belgio. Tra le vittime anche l'italiana Valeria Solesin. Due i suicidi registrati tra i sopravvissuti che non hanno retto all'orrore a cui sono stati costretti ad assistere. Nell'anniversario degli attacchi sono previsti momenti di raccoglimento e un minuto di silenzio davanti a tutti i luoghi colpiti dai terroristi. Si comincia alle 11.30 con un omaggio a Manuel Dias, la prima vittima, e ai feriti dell'attentato allo Stade de France, a Saint-Denis. Dove tre jihadisti azionarono le cinture esplosive sul marciapiede di fronte, tra gli ingressi D ed E dell'impianto sportivo. Tra loro c'era anche Salah Abdeslam, che decise all'ultimo secondo di non divenire un martire di Allah. Si tolse la cintura, la gettò in cestino alla periferia di Parigi e, dopo una rocambolesca fuga, raggiunse Bruxelles, nascondendosi a 700 metri dalla casa di famiglia. Verrà arrestato quattro mesi dopo dalla polizia. Ora sta scontando l'ergastolo nel carcere francese di Vendil-le-Vieil. Seguiranno gli omaggi in successione in ognuno dei luoghi colpiti dal commando: alle 12.30 davanti al ristorante Le Petit-Cambodge e all'hitel Carillon, alle 13 al pub la Bonne Bière e al ristorante Casa Nostra, alle 13.30 alla brasserie Comptoir Voltaire e alle 13.50 a La Belle Équipe. Tutti locali assaltati dal gruppo di fuoco guidato dallo 007 dell'Isis Abelhamid Abaaoud, morto tre giorni dopo in uno scontro a fuoco con i gendarmi nella casa popolare a Saint-Denis dove si era nascosto. La sosta davanti al Bataclan, la sala in cui vennero uccise 90 persone, è prevista alle 14.30. Nel teatro in Boulevard Voltaire era in corso il concerto della rock band The Eagle of Death Metal. Qui fecero irruzione tre terroristi che spararono agli spettatori. Salvo pii essere uccisi dalla polizia. Per mesi francesi e turisti depositati fiori, lettere e omaggi alle vittime sul marciapiede di fronte al Bataclan. Ora parte di quegli oggetti è conservata nell'Archivio di Stato. Alle 18 è in programma una cerimonia commemorativa al Jardin du 13 Novembre 2015, in Place Saint-Gervais, vicino al Municipio di Parigi. Sono attesi diversi interventi, tra cui quelli del presidente Emmanuel Macron, del sindaco Anne Hidalgo e di Philippe Duperron e Arthur Dénouveaux, presidenti rispettivamente delle associazioni "13onze15" e "Life for Paris". Verranno letti ad alta voce i nomi delle vittime degli attentati. L'evento è affidato alla direzione artistica di Thierry Reboul, ex direttore esecutivo delle cerimonie dei Giochi Olimpici del 2024. "La musica rock sarà centrale. L'idea è quella di rendere omaggio alla passione per la quale alcuni sono morti", ha detto Reboul al quotidiano Le Monde, facendo riferimento al concerto al Bataclan. La cerimonia sarà trasmessa in diretta su France 2 e su un maxischermo in Place de la République. France Télévisions sta inoltre organizzando un programma speciale per il decimo anniversario degli attentati, su France 2 e france.tv. Tra gli eventi commemorativi, anche diverse esposizioni in tutta Parigi. La serata prevede inoltre omaggi in musica e a teatro: alle 20, l'Orchestra da Camera di Parigi eseguirà, tra le altre opere, "Il fait novembre en mon âme" di Béchara El-Khoury al Théâtre des Champs-Élysées. Sempre a teatro, il pubblico potrà assistere allo spettacolo "Les Consolante" di Pauline Susini, opera dedicata alle "forme di consolazione e di ricostruzione intima e collettiva" dopo gli attentati. (Nella gallery alcuni dei luoghi subiti dopo gli attentati)
CONTINUA A LEGGERE
2
0
0
