s

Il metodo italiano per combattere la criminalità minorile è un modello virtuoso
31-01-2023, 05:00
Il nostro Paese fa un ricorso residuale alla detenzione di adolescenti e giovani adulti: sono 385 nei diciassette Istituti per i minori presenti sul territorio. Merito anche di una normativa molto avanzata, influenzata da una cultura di accoglienza e non di repressione
CONTINUA A LEGGERE
17
0
0
Guarda anche
Corriere della Sera

Che cosa è il Sarcoma di Ewing: sintomi e terapia
Il Manifesto

Carceri minorili, la rivolta dei farmaci

Linkiesta
Ieri, 18:30
Come cambia il patto di stabilità sui conti pubblici nazionali

Linkiesta
Ieri, 12:28
La Russia è sempre più legata alla Cina, ma rischia di trasformarsi nel suo vassallo

Linkiesta
Ieri, 08:42
Le grandi nomine di Stato che dividono la coalizione di governo

Linkiesta
Ieri, 08:15
Circa 250 coppie l’anno ricorrono alla maternità surrogata, il 90% eterosessuali

Linkiesta
Ieri, 07:38
Bruxelles ignora la linea Meloni su migranti e dossier economici

Linkiesta
Ieri, 05:00