s

Le possibili soluzioni per l’anarchico in carcere al «41 bis»
30-01-2023, 08:28
Dopo gli attentati alle sedi diplomatiche e ai commissariati, il governo ha risposto: «Lo Stato non scende a patti con chi minaccia». Nordio aspetta il parere della Procura antiterrorismo di Torino per prendere una decisione sull’uscita dal carcere duro. Le altre vie sono quella giudiziaria, con una pronuncia della Cassazione. O sanitaria, che spetta ai medici che vigilano sulle condizioni di salute dopo 100 giorni di sciopero della fame
CONTINUA A LEGGERE
20
0
0

Linkiesta
Ieri, 18:30
Come cambia il patto di stabilità sui conti pubblici nazionali

Linkiesta
Ieri, 12:28
La Russia è sempre più legata alla Cina, ma rischia di trasformarsi nel suo vassallo

Linkiesta
Ieri, 08:42
Le grandi nomine di Stato che dividono la coalizione di governo

Linkiesta
Ieri, 08:15
Circa 250 coppie l’anno ricorrono alla maternità surrogata, il 90% eterosessuali

Linkiesta
Ieri, 07:38
Bruxelles ignora la linea Meloni su migranti e dossier economici

Linkiesta
Ieri, 05:00