s

Cultura e Spettacolo
Capri celebra Aramburu con il Premio Malaparte, lo scrittore: "Letteratura antidoto alla brutalità"
Ieri 04-10-25, 22:18
(Adnkronos) - “Ricevere il Premio Malaparte è un grande onore, soprattutto in un luogo così straordinario come Capri. Non è solo un riconoscimento personale, ma un segno del valore della letteratura come strumento per unire le persone”. Lo ha detto lo scrittore spagnolo Fernando Aramburu durante la conferenza stampa del prestigioso premio letterario, nato nel 1983 da un’idea di Alberto Moravia e Graziella Lonardi Buontempo, che ogni anno celebra la cultura nell’isola azzurra grazie al sostegno di Ferrarelle Società Benefit. Un’occasione per Aramburu per raccontare anche un episodio personale, simbolo del legame con il pubblico italiano: “Ero a Pordenone durante un firma copie quando una signora mi disse: ‘L’Italia ti ama’. Credo sia la dimostrazione concreta di quanto la letteratura possa creare ponti tra le persone”. Lo scrittore ha poi sottolineato il suo rapporto con la letteratura italiana: “È un legame antico, legato soprattutto all’emigrazione. Negli ultimi anni studio l’italiano quotidianamente e leggo autori italiani, classici e contemporanei. Questo percorso mi ha permesso di avvicinarmi in profondità alla cultura italiana”.
CONTINUA A LEGGERE
6
0
0
Guarda anche
Adnkronos
00:04
Maltempo, vento forte da Nord al Centro-Sud: è allerta
Adnkronos
Ieri, 23:10
Atalanta-Como 1-1, Perrone risponde a Samardzic
Adnkronos
Ieri, 23:00
Musetti-Comesana a Shanghai: orario, precedenti e dove vederla
Adnkronos
Ieri, 22:28
Premio Malaparte, Guerri: "Aramburu è un maestro anche nel racconto"
Adnkronos
Ieri, 22:26