s
Linkiesta è un quotidiano online italiano di notizie ed approfondimenti, sul web dal 31 gennaio 2011. La testata richiama nel nome il termine inglese usato per il collegamento ipertestuale, ossia "link". Si presenta come un giornale indipendente di approfondimento incentrato soprattutto su temi sociali, politici, economici e finanziari, ma attento anche a tematiche culturali di larga portata. La testata è aperta anche al giornalismo partecipativo, investigativo ed on demand.
SEGUI


Oggi 30-05-23, 08:19
Il sindaco di Mosca ha detto che la capitale russa è stata colpita da un attacco di droni
Le autorità parlano di danni «minori» a diversi edifici e nessun ferito grave. Secondo i resoconti dei media locali, ben dieci droni sono stati abbattuti sopra la città, principalmente nei distretti di Istra, Krasnogorsk e Odintsovo


Oggi 30-05-23, 08:02
Le elezioni anticipate di Pedro Sánchez e le conseguenze per l’Europa
Il primo ministro anticipa le politiche al 23 luglio, pochi giorni dopo l’avvio dell’attesissima presidenza spagnola dell’Ue. I socialisti puntano sulle possibilità della vicepremier e ministra del Lavoro, Yolanda Díaz, in ascesa nei sondaggi, per consolidare la piattaforma Sumar e smarcarsi dalle scelte populiste di Podemos. I Popolari valutano l’alleanza con l’ultradestra di Vox


Oggi 30-05-23, 07:24
Il governo diviso sul controllo del Pnrr da parte della Corte dei Conti
Il Parlamento attende gli emendamenti per bloccare il controllo concomitante dei giudici contabili e la proroga dello scudo erariale al 2026. In settimana ci sarà un incontro a Palazzo Chigi con i magistrati della Corte. Finora ha vinto l’ala massimalista della maggioranza


Oggi 30-05-23, 07:06
Tajani ora guarda all’alleanza tra popolari e conservatori in Europa
Per il vicepremier e ministro degli Esteri, i risultati delle elezioni amministrative «sono la conferma che in politica si vince al centro». Un Pd spostato sempre più a sinistra «allontana molti elettori. Ad esempio, ex democristiani ed ex socialisti, che sono sicuro abbiano votato per i nostri candidati. Poi la coalizione di centrodestra si è mostrata compatta e seria, al contrario del campo avversario»


Oggi 30-05-23, 05:00
Le aziende dipenderanno sempre di più dalla qualità delle risorse umane
Come scrive Alessandro Rimassa ne "Le 5 lenti dell’HR" (Egea) le imprese devono offrire un’esperienza appagante ai loro dipendenti per evitare che i loro talenti scelgano una società concorrente che offre loro un migliore bilanciamento tra vita e lavoro


Oggi 30-05-23, 05:00
Rinaturalizzare il corso dei fiumi per reagire a decenni di “tombinamento” selvaggio
L’Italia ha abusato per secoli dei fiumi tombati, sfruttando in modo insostenibile le zone paludose e aumentando il rischio idrogeologico. Ora più che mai è necessaria una grande opera di restauro del bacino del Po


Oggi 30-05-23, 05:00
90 minuti il tempo per una cena perfetta
Un evento è uno scrigno preciso di momenti e tempi scanditi ad arte. Organizzarli è una dote, che Martino Crespi ha nel sangue e che ha espresso anche nella scenografia della chiarity dinner del Festival di Gastronomika


Oggi 30-05-23, 05:00
La conferenza dell’Europarlamento sulle sanzioni e il tribunale per i crimini di guerra russi
Il link per seguire l’evento di Bruxelles, organizzato in due panel: uno sulle misure restrittive adottate dall’Unione, un altro sulle vie per perseguire Putin e i responsabili delle atrocità. «Se prima era necessario fare, oggi è essenziale fare presto», dice la vicepresidente Picierno


Oggi 30-05-23, 05:00
La cessione di Ita a Lufthansa deve essere un punto di partenza, non di arrivo
La società tedesca ha acquisito il quarantuno per cento della vecchia compagnia di bandiera. Per far sì che compri anche la quota restante, la politica deve evitare di immischiarsi in problematiche che solo una sana gestione economica potrà risolvere. L’editoriale dell’Istituto Bruno Leoni su Linkiesta


Oggi 30-05-23, 05:00
Un manifesto per riconoscere l’autentica cucina internazionale
Due content creator hanno stilato una lista di requisiti che permettano di scegliere i ristoranti che propongono menu validi e fedeli alla cultura da cui provengono


Oggi 30-05-23, 05:00
Perché tutto sommato la vittoria di Erdogan fa comodo all’Ue
Per Bruxelles, come da formula di Draghi, il presidente è purtroppo un «dittatore di cui abbiamo bisogno», soprattutto sull’immigrazione. La riapertura del processo di adesione di un Paese musulmano, promessa dall’opposizione, sarebbe stata problematica: la contropartita, però, sono altri anni di autoritarismo ed erosione dei diritti


Oggi 30-05-23, 05:00
La disastrata condizione della scuola pubblica italiana
Assegnazioni precarie, edifici fatiscenti, stipendi bassi e burocrazia sempre più asfissiante. Insegnare in Italia è diventata una missione più che un lavoro. E dopo le medie si moltiplicano le carenze di un’istituzione che non riesce più a essere incisiva nella vita dei suoi alunni


Oggi 30-05-23, 05:00
La destra vince in Europa, spazza via l’effetto Schlein e l’illusione della sinistra-sinistra
Da Barcellona alle amministrative italiane, arriva una brutta sconfitta per i progressisti. E la segretaria del Pd è già criticata da chi l’ha sostenuta al Congresso: ora o apre a riformisti e moderati per costruire alleanze competitive, oppure rischia di bruciarsi politicamente


Oggi 30-05-23, 05:00
La fantasmagorica finale a Budapest tra Roma e Juve che non si giocherà (o forse sì)
Alla Puskas Arena giallorossi e bianconeri non si affronteranno per vincere l’Europa League. O meglio: avverrà il fatto che non avverrà la partita. Eppure qui la racconta Pasquale Panella


Oggi 30-05-23, 05:00
Educare i clienti a spendere di più (per una giusta causa)
Durante il Festival di Gastronomika del 22 maggio, imprenditori e titolari di pizzerie celebri si sono riuniti a parlare del più rinomato (e abusato) piatto italiano. Sollevando le contraddizioni odierne: le richieste sempre maggiori, il personale che manca e il prezzo delle materie prime


Oggi 30-05-23, 05:00
L’intellettuale romano, la pistola di Cechov e il finale di Succession
La serie tv più bella degli ultimi anni non è mai stata freudiana né postmoderna. E soprattutto non ha mai usato un banale flashback per dirci che l’infanzia dei personaggi è un destino ineluttabile


Oggi 30-05-23, 05:00
Sui diritti Lgbt, l’Italia è ormai superata anche dai Balcani e dall’Est Europa
Secondo il report della International Lesbian and Gay Association, il nostro Paese è al trentaquattresimo posto su quarantanove Stati europei per legislazione a favore dei diritti di persone gay, lesbiche e trans. Prima di noi in classifica ci sono Moldova, Serbia, Kosovo e Albania


Ieri 29-05-23, 21:32
Undici militari italiani sono stati feriti negli scontri tra manifestanti serbi e forze Nato in Kosovo
A Zvecan, città a maggioranza serba nel nord del Kosovo, circa venticinque militari della KorForce sono stati feriti da oggetti incendiari lanciati da mille manifestanti che protestano contro l’elezione del sindaco di etnia albanese. Tre soldati italiani sono in gravi condizioni, ma non in pericolo di vita


Ieri 29-05-23, 18:00
Una collezione e una sfilata per celebrare la dolce vita ligure
Lo spettacolo per presentare la Exclusive Portofino Collection, realizzata da Dolce&Gabbana per Mytheresa, è un omaggio alla perla ligure tanto amata e corteggiata dal duo siculo-milanese


Ieri 29-05-23, 17:30
Come si accelera l’innovazione
Luca De Biase discute con Marco Taisch, professore di Sustainable Manufacturing, Digital Manufacturing e Operations Management Politecnico di Milano

Ieri 29-05-23, 14:39
Il lavoro dei detenuti, il Pnrr e il burnout diffuso nella Gen Z
Nella newsletter di questa settimana: ci sono oltre 2.300 persone in carcere potenzialmente pronte a lavorare, ma le aziende sono bloccate (nonostante gli sconti e la mancanza di manodopera); le liti del governo con la Corte dei conti sul Piano nazionale di ripresa e resilienza; la proposta della ministra Santanchè contro la scarsità di camerieri e bagnanti. Ma anche le nomine in Inps e Inail e la nuova app spagnola per misurare il lavoro domestico. Ascolta il podcast!


Ieri 29-05-23, 08:38
Il reddito di cittadinanza tra il crollo delle domande e i nuovi esclusi
Tra i maggiori controlli decisi da Draghi e l’effetto annuncio della riforma di Meloni, le richieste sono scese di quasi il 25 per cento. Dal 2024, con il modo grossolano con cui sono stati distinti occupabili e non occupabili, si creeranno grosse disparità e molti – di fatto – dovranno arrangiarsi. O lavorare in nero. Il tutto mentre c’è ancora il vuoto sulle politiche attive


Ieri 29-05-23, 08:15
I ritardi del Pnrr, le tensioni tra Palazzo Chigi e Mef e la lite con la Corte dei Conti
Fitto e Meloni hanno spostato alla presidenza del Consiglio la gestione del piano e dei fondi europei tradizionali. Questo ha anche messo ai margini la Ragioneria dello Stato. Senza contare che nelle ultime settimane hanno lasciato il ministero oltre venti addetti nominati dall’ex premier Mario Draghi. In fuga anche i 500 esperti entrati per concorso

Ieri 29-05-23, 07:42
Erdogan vince ancora, ma è meno forte di prima
Il presidente uscente ha vinto per la terza volta il voto con il 52% dei voti, circa la stessa percentuale dei due precedenti appuntamenti elettorali, ma stavolta al secondo turno. Dovrà guidare un Paese spaccato a metà, tra crisi economica e difficili rapporti con l’Occidente
notizie in primo piano

Adnkronos
Oggi, 10:40
Siticibo, in 20 anni recuperato l'equivalente di oltre 200 mln di pasti

Adnkronos
Oggi, 08:57
Cina ha inviato nello spazio il suo primo astronauta civile

Adnkronos
Oggi, 08:41
Maltempo non molla, tanti temporali per tutta la settimana: previsioni meteo

Il Mattino
Oggi, 08:31
Bergamo, minorenne arrestato per terrorismo: progettava attacco incendiario

Il Mattino
Oggi, 07:00
Ospedali, il piano fantasma: fondi Inail per 5 miliardi, una sola opera in otto anni

Ansa
Oggi, 06:56
Messico: scontro a fuoco con la polizia in Nuevo León, 10 morti

Ansa
Oggi, 06:31