s
Linkiesta è un quotidiano online italiano di notizie ed approfondimenti, sul web dal 31 gennaio 2011. La testata richiama nel nome il termine inglese usato per il collegamento ipertestuale, ossia "link". Si presenta come un giornale indipendente di approfondimento incentrato soprattutto su temi sociali, politici, economici e finanziari, ma attento anche a tematiche culturali di larga portata. La testata è aperta anche al giornalismo partecipativo, investigativo ed on demand.
SEGUI


Ieri 31-01-23, 15:12
Fifa e Uefa non possono ostacolare la concorrenza, sostiene il Tribunale di Madrid
I giudici spagnoli hanno accolto il ricorso dei club che vorrebbero creare il nuovo torneo di calcio, sostenendo che i due enti internazionali non possono detenere il monopolio di uno sport


Ieri 31-01-23, 11:08
Gli uomini recuperano quasi trecentomila posti di lavoro in un anno, le donne meno di quarantamila
I dati Istat di dicembre 2022 registrano un incremento degli occupati di 334mila unità rispetto allo stesso mese del 2021. Salta all’occhio il problema demografico del mercato italiano: 309mila nuovi impieghi sono per over 50


Ieri 31-01-23, 08:33
La crescita globale rallenta, ma l’Italia può evitare un 2023 di recessione
Il Fondo monetario internazionale nell’aggiornamento del World Economic Outlook spiega che il Pil del mondo è previsto in rialzo al 2,9%. Per il nostro Paese, quest’anno +0,6%. La Germania si ferma, per poi accelerare il prossimo anno. Ma la battaglia contro l’inflazione sarà ancora lunga


Ieri 31-01-23, 08:16
Un ex mercenario della Wagner racconta che i soldati russi vengono trattati come carne da macello
«Hanno portato due prigionieri che si sono rifiutati di andare a combattere, gli hanno sparato davanti a tutti e li hanno seppelliti nelle trincee», racconta Andrei Medvedev, 26 anni, fuggito in Norvegia per chiedere asilo politico. «Non c’erano vere tattiche. Abbiamo solo ricevuto ordini sulla posizione dell’avversario»


Ieri 31-01-23, 07:51
Per Gherardo Colombo, la linea dura dello Stato rischia di creare un martire
«Le persone non possono essere lasciate morire. Lo Stato deve avere questo principio come fondamento di ogni azione», dice l’ex pm. L’anarchico, ha specificato Nordio, resta al 41 bis. Lui prosegue lo sciopero della fame con l’obiettivo di eliminare il carcere duro


Ieri 31-01-23, 05:00
Come i valori ESG possono cambiare davvero la nostra realtà
Negli ultimi anni il termine sostenibilità è al centro del dibattito, spesso a sproposito. CSM Ingredients e Gastronomika hanno cercato di fare chiarezza analizzando tutta la filiera, dalle multinazionali ai piccoli artigiani, fino alla gestione delle eccedenze


Ieri 31-01-23, 05:00
Le straordinarie avventure di GS nella sanità di una regione bonaccina
Questo articolo viene pubblicato grazie alle nostre delicatissime fonti e fa riferimento a scambi di messaggi avvenuti tra il 2022 e il 2023. L’ultima mail è ancora in bozze in attesa d’essere inviata: seguiranno aggiornamenti, forse


Ieri 31-01-23, 05:00
Meloni allungherà le mani sulla Rai a scapito della sinistra e di Salvini (e di tutti noi)
Per il momento l’ad Carlo Fuortes resterà al comando perché fa comodo a tutti. Intanto ai meloniani viene l’acquolina in bocca pensando alla rivincita della «cultura della destra» e alla conquista di “scalpi” progressisti in ogni testata


Ieri 31-01-23, 05:00
Il metodo italiano per combattere la criminalità minorile è un modello virtuoso
Il nostro Paese fa un ricorso residuale alla detenzione di adolescenti e giovani adulti: sono 385 nei diciassette Istituti per i minori presenti sul territorio. Merito anche di una normativa molto avanzata, influenzata da una cultura di accoglienza e non di repressione


Ieri 31-01-23, 05:00
Potenzialità, dubbi e rischi del nucleare di quarta generazione
Prima del 2030 non avremo risposte adeguate da parte dei reattori dimostrativi, dunque oggi è impossibile avere gli strumenti per fare delle valutazioni concrete. Ma il margine di miglioramento e sviluppo è ampio, e il tema è destinato a tornare ciclicamente all’interno del dibattito pubblico


Ieri 31-01-23, 05:00
Dobbiamo fermare le dittature per salvare l’Europa
La leader bielorussa del governo democratico in esilio spiega come il futuro della democrazia liberale e la stabilità economica del continente dipendano anche dalla caduta del regime di Minsk


Ieri 31-01-23, 05:00
Cena a quattro mani, sinonimo di serata unica e irripetibile
Nelle serate collaborative tra chef si creano momenti di confronto, scambio e sinergia tra professionisti, che sfociano in esperienze culinarie di grande suggestione


Ieri 31-01-23, 05:00
ChatGPT sorprendente e inquietante. Ma può anche essere utile?
Luca De Biase dialoga con Guido Vetere , Professore di intelligenza artificiale Università Guglielmo Marconi


30-01-2023, 14:32
La settimana di quattro giorni che divide il mercato, i salari territoriali e la retromarcia sullo smart working
Nella newsletter di questa settimana: gli impieghi non accorciabili e l’utopia di un mondo che funziona solo su quattro giorni; il tour europeo di Giorgia Meloni; la concorrenza al ribasso e la legge sull’equo compenso che non piace ai professionisti. Ma anche il tutto contro tutti all’ex Ilva, i dati sui nuovi contratti e la ripresa di quelli a termine, la carenza di stranieri nel settore metalmeccanico e gli studenti tappabuchi in Gran Bretagna. Ascolta il podcast!


30-01-2023, 09:06
Le sfide (e le insidie) di Sabato De Sarno alla direzione creativa di Gucci
Trentanove anni, campano, con un cv che inanella tutta la storia della moda italiana: il nuovo direttore creativo della maison dovrà raccogliere e valorizzare una pesante eredità. Una scelta, quella dell’azienda, che sconfessa le previsioni di chi puntava sul nome stellare


30-01-2023, 08:28
Le possibili soluzioni per l’anarchico in carcere al «41 bis»
Dopo gli attentati alle sedi diplomatiche e ai commissariati, il governo ha risposto: «Lo Stato non scende a patti con chi minaccia». Nordio aspetta il parere della Procura antiterrorismo di Torino per prendere una decisione sull’uscita dal carcere duro. Le altre vie sono quella giudiziaria, con una pronuncia della Cassazione. O sanitaria, che spetta ai medici che vigilano sulle condizioni di salute dopo 100 giorni di sciopero della fame


30-01-2023, 08:06
Parte il tour di Giorgia Meloni in Europa
Oggi riceverà il presidente del Consiglio europeo. Venerdì la premier sarà a Stoccolma e a Berlino. Mentre i suoi uffici e quelli di Emmanuel Macron stanno lavorando a una visita all’Eliseo che potrebbe essere fissata prima del Consiglio europeo del 9 e 10 febbraio. Intanto, si attende anche la sua visita a Kyjiv, in Ucraina


30-01-2023, 07:48
Nuove armi all’Ucraina e sì ai visti per i cittadini russi, dice Crosetto
«Solo se l’Ucraina reggerà l’impatto di un nuovo attacco può darsi che si creino le condizioni per provare finalmente a sedersi e a dialogare. Ma il dialogo sarà difficile», spiega il ministro della Difesa. «Dobbiamo continuare ad aiutare l’Ucraina perché non ci sono alternative, però possiamo cambiare qualcosa per dimostrare al popolo russo cos’è l’Occidente. Libertà, democrazia, pace»


30-01-2023, 05:00
Fabienne Verdier usa l’arte per studiare le leggi che regolano il cosmo
Riflessioni cosmiche della pittrice francese classe 1962, protagonista di un libro e di una mostra (fino al 27 marzo al Musée d’Unterlinden di Colmar, in Francia) in armonia con le leggi della natura


30-01-2023, 05:00
Il governo Meloni tira a campare in attesa che muoiano le speranze degli italiani
La presidente del Consiglio chiede di essere giudicata tra cinque anni, ma non c’è una sola misura che finora abbia dato una spinta al Paese. E le opposizioni dormono


30-01-2023, 05:00
Il falso mito della disuguaglianza che aumenta negli Stati Uniti
Se nelle statistiche non si tiene conto delle elevate imposte pagate da chi ha un reddito alto e non si tiene conto dei consistenti trasferimenti ricevuti da chi ha un reddito basso, è logico che i dati sulla crescente disparità di reddito e opportubità sono sbagliati


30-01-2023, 05:00
Come il Pd, a forza di ricercare l’approvazione altrui, perse il rispetto di sé
L’improvvisa conversione di Giarrusso sulla via di Bonaccini ha suscitato molte polemiche, non tutte fondate. In fondo, in passato, non ha detto cose peggiori di Grillo o Di Maio (e questo, semmai, è il problema)


30-01-2023, 05:00
Gli occhiali di Bonaccini, i selfie di Giarrusso e l’alleanza dei narcisi
Chi si meraviglia dell’ingresso della ex Iena nel Pd evidentemente non ha mai visto i tweet del presidente della Regione Emilia-Romagna che si candida a guidare il partito democratico


30-01-2023, 05:00
Busiate, ed è subito pasta
Il locale con le migliori proposte gourmet siciliane, quello con l’originale abbinamento tapas-vino marsala, la pasta tipica in formato da passeggio. Nasce tutto dall’ingegno di due imprenditori innamorati di questa terra
notizie in primo piano

Adnkronos
Oggi, 07:11
Sanremo 2023, Mengoni: "L'ho già vinto, quest'anno vorrei divertirmi"

Ansa
Oggi, 03:06
Borsa: Shanghai apre a +0,20%, Shenzhen a +0,21%

Ansa
Oggi, 02:00
Assassinio ex presidente Haiti, 4 incriminazioni in Usa

LaPresse
Oggi, 00:31
15 students in Mexico treated for internet drug ‘challenge’

Il Mattino
Oggi, 00:02
Sparatoria ad Alatri, scambio di persona? Due adulti introvabili dopo i colpi a Thomas

Adnkronos
Ieri, 23:01
Coppa Italia, Inter in semifinale: Atalanta ko 1-0 grazie a Darmian

Ansa
Ieri, 22:23
Spagna: coppia trovata morta, lui italiano lei svizzera

Adnkronos
Ieri, 22:09
Meloni: "In primi 100 giorni provvedimenti per Stato più equo e giusto" - Video

Adnkronos
Ieri, 21:01