s
Linkiesta è un quotidiano online italiano di notizie ed approfondimenti, sul web dal 31 gennaio 2011. La testata richiama nel nome il termine inglese usato per il collegamento ipertestuale, ossia "link". Si presenta come un giornale indipendente di approfondimento incentrato soprattutto su temi sociali, politici, economici e finanziari, ma attento anche a tematiche culturali di larga portata. La testata è aperta anche al giornalismo partecipativo, investigativo ed on demand.
SEGUI


Ieri 21-05-22, 05:00
La birra che nasce dal pane secco
Una serie di fornai illuminati ha puntato su progetti di economia circolare che riportano al centro il grano: un approccio win win che ci fa risparmiare e fa bene anche al pianeta


Ieri 21-05-22, 05:00
Cosa fa Samantha Cristoforetti nella stazione spaziale internazionale
Da aprile la prima donna europea a svolgere un secondo volo nello spazio svolge quotidianamente il lavoro di ricerca scientifica, in particolare quello legato allo studio delle conseguenze dello stress ossidativo. Si occupa anche di testare la resistenza fisica, chimica e nutrizionale dell’olio d’oliva in orbita. Senza contare il decisivo lavoro di divulgazione, anche su TikTok


Ieri 21-05-22, 05:00
Lavorare o vivere?
Sbilanciamento tra domanda e offerta, questione demografica, retribuzioni troppo basse e scarsa flessibilità. La cronica mancanza di personale che affligge ormai in maniera strutturale il mondo della ristorazione ha molte cause e qualche possibile soluzione. Abbiamo cercato di fare il punto


Ieri 21-05-22, 05:00
Tutto quello che a Napoli i berlusconiani non dicono su un leader allo sbando
Vladimir Putin e Giorgia Meloni sono i convitati di pietra della convention di Forza Italia. Il partito azzurro avrebbe tanti dossier da risolvere: le lotte interne, la leadership del centrodestra, il rapporto imbarazzante in passato tra il Cavaliere e il dittatore russo. Ma di tutto questo non si parlerà mai


Ieri 21-05-22, 05:00
A proposito di inflazione: si dice “prezziario” o “prezzario”? Risponde la Crusca
Una breve disamina, dopo la consultazione dei dizionari e delle pagine dei giornali, aiuta a spiegare l’etimologia e la formazione delle parole. Nel dopoguerra, si intravede anche l’uso del termine al femminile


Ieri 21-05-22, 05:00
Le spiagge fuorilegge e la democrazia in vacanza
Circa tre concessionari su quattro in Italia pagano un canone inferiore ai cinquemila euro l’anno per i loro stabilimenti. Un dato che dovrebbe far infuriare un Paese, ma la legge fondamentale della politica italiana è che ogni nicchia di rendita è protetta dai partiti per qualche consenso in più. Riuscirà Draghi a farci uscire da questo circolo vizioso?


Ieri 21-05-22, 05:00
Il gioco della propaganda putiniana e la comparsa dei fatti
Finora nessuno ha impedito ai parolai dei talk show di propugnare strampalate teorie senza avere contraddittorio. Ma ora che ci sono evidenze degli orrori commessi dai soldati russi in Ucraina, i filo Cremlino non possono più nascondersi dietro facili speculazioni


Ieri 21-05-22, 05:00
L’equo compenso per i professionisti è il nuovo terreno di battaglia nella maggioranza
Il testo firmato da Giorgia Meloni e da due deputati di Lega e Forza Italia è fermo alla Commissione Giustizia del Senato. Gli emendamenti presentati sono 147. Si allarga il fronte del no tra i partiti di governo. «Così com’è, se diventasse legge, questo testo sarebbe fortemente dannoso», dice Chiara Gribaudo (Pd), che chiede profonde modifiche


Ieri 21-05-22, 05:00
Così i Paesi Bassi indicano la via della decarbonizzazione
Nella settimana del REPowerEU, e nel silenzio dei media italiani, il governo di Mark Rutte ha alzato l’asticella del suo piano per l’indipendenza dalle fonti fossili: dal 2026 scatterà l’obbligo di installare le pompe di calore al posto delle caldaie a gas, affiancato da sussidi per abbassare i costi a carico dei privati


Ieri 21-05-22, 05:00
Il movimentismo attendista di Renzi e l’inaspettato riavvicinamento a Letta
Il fondatore di Italia Viva porta in tour il suo libro “Il mostro” e mantiene aperta la possibilità di creare un terzo polo, a meno che il Pd di Letta non si decida finalmente a lasciar perdere Giuseppe Conte. La partita è tutta da giocare, ma qualcosa è cambiato tra i due partiti


Ieri 21-05-22, 05:00
Biglietti di sola andata per la felicità
Mentre l’incertezza della situazione internazionale continua a influenzare le previsioni di mercato, noi siamo tornati a sederci al tavolo del ristorante, per goderci l'unico viaggio che vale la pena compiere: quello dei sensi appagati. Parte da qui il riassunto dei nostri ultimi sette giorni


Ieri 21-05-22, 05:00
Il Concorso (non) Lingua Madre al Salone del libro di Torino
Il 17 giugno alla scuola Holden di Torino, Nuove Radici organizza un evento per scoprire il premio letterario creato dalla torinese Daniela Finocchi: «Chiediamo racconti in italiano e siamo quindi consapevoli delle difficoltà che questo può comportare per chi non è madrelingua: se qualcuna per riuscire a scrivere vuole farsi affiancare, la incoraggiamo a farlo. Crediamo molto nella relazione»


20-05-2022, 11:12
Il commovente discorso di Draghi ai giovani sul futuro
Il presidente del Consiglio ha rivelato agli studenti della Scuola secondaria inferiore “Dante Alighieri” di Sommacampagna quali sono i tre gruppi di persone più importanti della sua vita: «Uno dei doveri che abbiamo tutti noi: cercare di far sì che alle parole corrispondano i fatti«»


20-05-2022, 08:02
La Germania contraria ai dazi sul petrolio russo proposti dagli Stati Uniti
Ancora nessun accordo in Europa sull’embargo, ma non decolla al G7 di Bonn neanche la proposta americana di una sovratassa o di un tetto al prezzo del greggio di Mosca. I Paesi Ue divisi anche sul tema del pagamento in rubli


20-05-2022, 07:42
I contatti militari tra Stati Uniti e Russia e l’apertura di Mosca al piano di pace italiano
Il Cremlino apre al piano per la tregua presentato da Roma alle Nazioni Unite, mentre il capo di Stato maggiore americano Mark Milley chiama l’omologo russo Valerij Gerasimov. E Draghi prepara il viaggio in Turchia per il 5 luglio


20-05-2022, 07:25
Per Salvini il problema del governo non sono le concessioni balneari, ma il ddl Zan
Dopo la convocazione a sorpresa del consiglio dei ministri e l’ultimatum del premier a Lega e Forza Italia sulla concorrenza, il leader del Carroccio dice che i sabotatori del governo non sono i leghisti ma Letta e Conte. E spiega che il presidente del consiglio dovrebbe chiedere a Putin un cessate il fuoco di 48 ore e lo sblocco delle navi che trasportano il grano


20-05-2022, 05:00
Viva la libertà, alla tavola di Enrico Crippa
Se c’è oggi uno scopo a cui l’alta ristorante deve tendere, forse, è essere il nostro nuovo punto di partenza nella comprensione del mondo del cibo. E uno stimolo per proseguire anche da soli in questo viaggio di scoperta continua


20-05-2022, 05:00
Il nostro approccio rapace nei confronti del Pianeta ci sta condannando
C’è bisogno di una vasta trasformazione industriale, urbanistica e infrastrutturale. Ma l’evoluzione deve partire dalle nostre coscienze di individui, dai nostri comportamenti, dalla dimensione dell’essere umano radicato nella sua origine e guidato da una vocazione


20-05-2022, 05:00
Lecce diventa per due giorni la capitale dell’ospitalità
Il forum internazionale dell’enogastronomia e della ricettività alberghiera si terrà il 24 e 25 maggio al Chiostro dei Domenicani. Sarà un’edizione decisamente fuori dal coro che dedicherà ampio spazio a chi, nella ristorazione, nell’hôtellerie, nella comunicazione, nell’impresa, ha saputo percorrere strade non ancora battute, con coraggio e volontà di innovare


20-05-2022, 05:00
Le signore delle forbici, le voci segrete delle cose e la fine di un’era
“Il libro della forma e del vuoto” di Ruth Ozeki (pubblicato in Italia da E/O) è un romanzo lirico e consolatorio, dove gli oggetti che parlano aiutano un bambino solitario e sua madre a superare un lutto e riprendere in mano la loro vita


20-05-2022, 05:00
La Russia è fascista, baby (più chiaro di così non c’era)
Gli autoritarismi che l’Europa ha conosciuto all’inizio del secolo non sono mai finiti del tutto, in questi mesi il regime di Putin lo sta ricordando al mondo intero. E se dovesse vincere la guerra, scrive Timothy Snyder sul New York Times, gli altri leader estremisti ne usciranno rafforzati


20-05-2022, 05:00
Hermès in the Making e la sfida dell’impresa etica e sostenibile
L’incontro tra artigianato, arte e cultura sostenibile è di casa alle OGR di Torino, dove Hermès ha organizzato una mostra-evento fino al 29 maggio, che porta un pezzo di savoir-fair francese in Italia


20-05-2022, 05:00
Il voto elettronico non ci salverà dall’astensionismo
Il problema non è tecnologico, ma fisiologico dell’essere umano inserito nell’ambiente che lo circonda. Ma, secondo Aldo Curinga di Base Italia, qualche passo avanti lo stiamo facendo


20-05-2022, 05:00
Dieci anni di inclusione lavorativa per le persone rifugiate in Italia
Cambiano la provenienza, il livello di istruzione, le storie delle persone rifugiate. Ma ciò che resta costante è il valore del lavoro come strumento di inclusione sociale. Nell’evento digitale “Inclusion@Work ”, si è parlato delle iniziative messe in campo dal Gruppo Adecco in partnership con Unhcr, ong e associazioni
notizie in primo piano

Adnkronos
Oggi, 20:41
Scudetto Milan, Demetrio Albertini: "Ho rivissuto da tifoso emozioni sul campo"

Ansa
Oggi, 20:25
Strega Europeo 2022 vincono ex aequo Nothomb e Shishkin

Il Mattino
Oggi, 18:17
Bimbo di 7 anni muore in casa: stroncato da un infarto. Dramma nel lodigiano

Adnkronos
Oggi, 17:39
Covid oggi Italia, 17.744 contagi e 34 morti: bollettino 22 maggio

Ansa
Oggi, 17:36
Papa: chiediamo spirito pace per responsabili nazioni

Ansa
Oggi, 17:35
Covid: 17.744 positivi, 34 le vittime

Fanpage.it
Oggi, 16:53
Fedez e J-Ax chiariscono: “Non ci siamo ritrovati per fare una canzone estiva”

Adnkronos
Oggi, 15:55