s

Politica
Energia, Meritocrazia Italia: "A rischio l'intero comparto manifatturiero, proposte per misure"
28-05-2025, 17:47
(Adnkronos) - "Il cuore produttivo dell’Italia è a rischio. Il comparto manifatturiero, che rappresenta oltre il 15% del pil nazionale e più del 50% dell’export e garantisce milioni di posti di lavoro diretti e indiretti, è oggi schiacciato, tra l’altro, dal peso insostenibile del costo dell’energia. È un fatto che migliaia di aziende stiano riducendo o fermando la produzione non per mancanza di domanda, ma perché produrre costa più di quanto si ricavi. Il prezzo dell’energia elettrica e del gas sta erodendo ogni margine di sopravvivenza. Le imprese energivore, soprattutto nei settori metallurgico, chimico, ceramico, alimentare, cartario e meccanico, sono le prime vittime di questa spirale". Lo sottolinea il presidente di Meritocrazia Italia Walter Mauriello. "Ne va anche della competitività a livello internazionale, se si considera che la media europea paga l’energia elettrica 8,1 centesimi al kWh e in Italia si arriva a 14,5 centesimi, il 79% in più, e che America e Cina hanno un costo dell’energia da due a tre volte inferiore - continua - Meritocrazia Italia chiede misure d’intervento immediate. Nel dettaglio, occorrono: un tetto strutturale al prezzo dell’energia per le imprese manifatturiere, da attuarsi tramite contratti pubblici di fornitura a lungo termine (power purchase agreements statali) e riduzione degli oneri parafiscali in bolletta; il riconoscimento giuridico del 'manifatturiero strategico ed energivoro' per garantire accesso prioritario a tariffe calmierate, fondi compensativi e programmi di riconversione energetica".
CONTINUA A LEGGERE
13
0
0
Guarda anche
Adnkronos
09:34
Treviso, scontro frontale tra due auto: 6 feriti, due sono gravi
Adnkronos
09:23
Usa, attacco con coltello in supermercato in Michigan: 11 feriti
Adnkronos
09:12
Viterbo, uccide il cognato a bottigliate: arrestato 30enne
Adnkronos
08:29