s
Economia e Finanza
Imprese, Micozzi (UniMercatorum): "Faticosa la propensione alla crescita"
Oggi 12-05-25, 14:12
(Adnkronos) - “Un altro dato” emerso dal Rapporto Gem Italia 2024-2025 “è la propensione alla crescita: le nuove imprese italiane che nascono non hanno la capacità di occupare personale e ciò è dipeso da diversi fattori, come un contesto burocratico complesso, oneri fiscali elevati, che non favoriscono investimenti e assunzioni, ma dipende anche dalla carenza strutturale delle infrastrutture digitali e il supporto all'innovazione. Questo pregiudica in particolar modo le imprese ad alta tecnologia”. Così Alessandra Micozzi, preside dell’Universitas Mercatorum, alla presentazione del Rapporto Gem Italia 2024-2025, a cura di Universitas Mercatorum - l’Università delle Camere di Commercio Italiane del Gruppo Multiversity - svoltosi a Roma.
CONTINUA A LEGGERE
3
0
0
Guarda anche
Adnkronos
21:14
Milano, bambino di tre anni precipita dal balcone: è grave
Adnkronos
20:42