s
Economia e Finanza
Lavoro: a Roma l’evento ‘Competenze per il Made in Italy’ di Unioncamere e Universitas Mercatorum
14-05-2025, 14:17
(Adnkronos) - Per lo sviluppo e la crescita del Made in Italy, tra i fiori all’occhiello dell’economia interna e dell’export italiano, sono necessarie competenze, sia specifiche che trasversali. Per accrescere tali competenze e indirizzarle verso le richieste emergenti dal mercato del lavoro, è indispensabile una stretta sinergia e collaborazione tra tutti gli attori coinvolti nella filiera: dalle istituzioni al tessuto imprenditoriale fino al sistema scolastico e formativo, e dunque le università. Sono stati questi i temi al centro dell’evento ‘Competenze per il Made in Italy’ di Unioncamere e Universitas Mercatorum in occasione della Giornata del Made in Italy promossa dal Ministero delle Imprese. Nel corso dell’iniziativa, sono stati presentati i risultati emersi da un approfondimento delle previsioni quinquennali del Sistema informativo Excelsior, di Unioncamere e Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, che evidenziano come la meccatronica sia la filiera del Made in Italy che tra il 2024 e il 2028 offrirà più posti di lavoro.
CONTINUA A LEGGERE
15
0
0
Guarda anche
Adnkronos
Ieri, 23:07
Romania, motociclista italiano ucciso da orsa: ha filmato gli ultimi momenti
Adnkronos
Ieri, 22:08
SuperEnalotto, numeri combinazione vincente oggi 3 luglio
Adnkronos
Ieri, 21:46
Usa, anche Chavez Jr nella rete di Trump: pugile sarà espulso
Adnkronos
Ieri, 21:31
Wimbledon, Sinner passeggia contro Vukic e vola al terzo turno. Ora Martinez
Adnkronos
Ieri, 20:55
Trump esulta, Camera approva legge di bilancio: ok al Big Beautiful Bill
Adnkronos
Ieri, 20:24