s
Politica
Ora legale per sempre? Parlamento al lavoro per l'addio a quella solare
Ieri 17-11-25, 16:42
(Adnkronos) - Un'indagine conoscitiva, intanto. Per valutare "in modo oggettivo gli impatti dell'ora legale permanente sul comparto sociale e produttivo italiano". Verdetto entro il 30 giugno 2026. E se sarà positivo, potrà partire l'iter per una legge che renda permanente l'ora legale in Italia. L'iniziativa è stata presentata oggi, lunedì 17 novembre, alla Camera da Andrea Barabotti della Lega insieme ai rappresentanti della Sima, la Società Italiana di Medicina Ambientale, e di Consumerismo No profit che hanno consegnato al Parlamento le firme per l'addio all'ora solare raccolte fin qui: oltre 250mila.
CONTINUA A LEGGERE
2
0
0
Guarda anche
Adnkronos
Ieri, 23:35
Consiglio di Sicurezza Onu approva la risoluzione Usa per Gaza
Adnkronos
Ieri, 22:54
L'ex sacerdote si sposa e vuole un figlio, l'appello dei preti sposati al Vaticano
Adnkronos
Ieri, 20:39
Bonus Elettrodomestici, da domani si può richiedere
Adnkronos
Ieri, 20:10
Tra associazioni umanitarie e animali, ecco l'eredità delle gemelle Kessler
Adnkronos
Ieri, 20:09
