s

Cronaca
Pazienti pediatrici e caregiver al centro di un convegno alla Camera
26-06-2025, 17:46
(Adnkronos) - Per i caregiver pediatrici – che siano genitori, nonni o fratelli – la malattia di un bambino rappresenta un peso non solo emotivo, ma anche economico e sociale, soprattutto in città come Roma e Milano dove gli affitti sono esplosi. Oggi sono circa 90mila le famiglie italiane che ogni anno si vedono costrette ad abbandonare la propria città per assicurare ai figli cure pediatriche altamente specialistiche. In almeno un terzo dei casi, si tratta di bambini con disabilità o patologie croniche, che richiedono percorsi terapeutici lunghi e multidisciplinari. Dietro queste cifre ci sono genitori che sospendono il lavoro, stravolgono la loro quotidianità, vendono casa e spesso si trovano ad affrontare gravi difficoltà economiche, pur di stare accanto ai propri figli durante un percorso terapeutico lontano da casa. Questo fenomeno, noto come mobilità sanitaria pediatrica, evidenzia le disuguaglianze esistenti nel sistema sanitario nazionale, dove l'accesso a cure di alta qualità è ancora troppo disomogeneo.
CONTINUA A LEGGERE
13
0
0
Guarda anche
Il Resto del Carlino

Pneumologia pediatrica, nuovo servizio
Il Resto del Carlino

Solidarietà e sport al Cus Ferrara: iniziativa per le cure palliative pediatriche
Adnkronos
09:45
Maltempo nell'ennese, due auto nel torrente Crisa: un morto
Adnkronos
09:06