Giornali .it
PRIME PAGINE
QUOTIDIANI NAZIONALI
  • Corriere della Sera
  • Domani
  • Il Dubbio
  • Il Fatto Quotidiano
  • Il Foglio
  • Il Giornale
  • Il Manifesto
  • Il Mattino
  • Il Messaggero
  • Il Resto del Carlino
  • Il Riformista
  • Il Tempo
  • La Notizia
  • La Ragione
  • La Repubblica
  • La Stampa
  • La Verità
  • Leggo
  • Libero Quotidiano
  • Metro
QUOTIDIANI SPORTIVI
  • Corriere dello Sport
  • La Gazzetta dello Sport
  • Sky Sport 24
  • Sport Mediaset
  • Tuttosport
AGENZIE STAMPA
  • Adnkronos
  • Agi
  • Ansa
  • Askanews
  • LaPresse
QUOTIDIANI ONLINE
  • Fanpage.it
  • HuffPost
  • Linkiesta
  • Notizie.it
  • Quotidiano.net
  • TPI
  • The Social Post
QUOTIDIANI ECONOMICI
  • Il Sole 24 Ore
  • Italia Oggi
  • MF Milano Finanza
  • Money.it
  • Wall Street Italia
TG E NOTIZIARI ONLINE
  • Rai News
  • Sky Tg 24
  • Tgcom 24
COMUNICATI STAMPA
Giornali.it
    • restore
    • recenti
    • Più Lette
    • 24h
      7g
      30g
Adnkronos
Condividi su
Salute

Rischio Long Covid, scoperta variante genetica che lo aumenta del 60%

Oggi 24-05-25, 11:19
(Adnkronos) - Si trova vicino a un gene che influenza la funzione polmonare, identificata da team internazionale di ricercatori
CONTINUA A LEGGERE
3
0
0

Guarda anche

La Stampa

Depressione, scoperta la variante genetica che la scatena

Depressione, scoperta la variante genetica che la scatena

Il Messaggero

Long Covid, scoperta la causa dei disturbi polmonari: nel mirino le piastrine. Ecco i farmaci che possono aiutare

Long Covid, scoperta la causa dei disturbi polmonari: nel mirino le piastrine. Ecco i farmaci che possono aiutare

Il Mattino

Long Covid, scoperta la causa dei disturbi polmonari: nel mirino le piastrine. Ecco i farmaci che possono aiutare

Long Covid, scoperta la causa dei disturbi polmonari: nel mirino le piastrine. Ecco i farmaci che possono aiutare

La Stampa

Long Covid, scoperta la causa dei danni ai polmoni

Long Covid, scoperta la causa dei danni ai polmoni

Il Mattino

Malattie rare, scoperto un nuovo gene legato alla retinite pigmentosa ereditaria sul cromosoma X

Malattie rare, scoperto un nuovo gene legato alla retinite pigmentosa ereditaria sul cromosoma X

Quotidiano.net

Scoperto il gene Grin2C: nuova causa genetica dell'Alzheimer

Scoperto il gene Grin2C: nuova causa genetica dell'Alzheimer


LEGGI LE ULTIME NOTIZIE DI
Adnkronos

Adnkronos
16:16

Sostenibilità, Nocivelli: "Italia leader in economia circolare, non perda primato"

Adnkronos
16:11

Sostenibilità, Piunti (Conou): "Nostro modello economia circolare è riferimento in Europa"

Adnkronos
15:49

Tumore vescica, oncologa Guglielmi: "Diagnosi complicata da genericità sintomi"

Adnkronos
15:36

Caso Garlasco, ex procuratore: "Su Sempio Dna inservibile, no anomalie in indagini"

Adnkronos
14:55

Khan Younis, Bbc: raid colpisce casa di una dottoressa, uccisi 9 dei suoi 10 figli

Adnkronos
14:47

Zverev, paura sul volo per Parigi: "L'aereo è stato colpito da un fulmine"

© Giornali.it - Termini e Condizioni - Contattaci
s
s