s

Cronaca
Scuola: difendere scrittura a mano e lettura su carta, presentati due disegni di legge
Ieri 19-05-25, 16:16
(Adnkronos) - Istituire una settimana nazionale della scrittura a mano e promuovere la lettura su libri cartacei nelle scuole. Sono le proposte legislative promosse dall’intergruppo parlamentare nato lo scorso ottobre, su impulso dell’Osservatorio Carta, Penna & Digitale della Fondazione Luigi Einaudi, proprio in difesa di queste buone pratiche ritenute dai neurologi la 'medicina' più efficace per curare gli effetti del deterioramento cerebrale che l’abuso di smartphone determina nei giovani. A illustrarle, questa mattina al Senato, sono stati i parlamentari Lavinia Mennuni e Monica Ciaburro, il direttore dell’Osservatorio Carta, Penna & Digitale, Andrea Cangini, il neurologo Pierluigi Brustenghi e la grafologa Valeria Angelini. “Lettura e scrittura su carta - ha spiegato Brustenghi - oltre a migliorare competenze linguistiche, memoria, attenzione, concentrazione e spirito critico, sono un’insostituibile ginnastica che consente di sviluppare a pieno le facoltà mentali. Non meno importanti sono i vantaggi sotto l'aspetto psicologico: giovani e adulti leggendo acquistano calma, limitano scatti d'ira e aggressività e sono meno ansiosi”. Oggi invece, ha sottolineato, “a causa dell’abuso che soprattutto i più giovani fanno dei dispositivi digitali, riscontriamo un gran numero di disturbi di carattere cognitivo gravi e di disturbi di carattere psichiatrico gravi. L’ospedale Bambino Gesù di Roma ha aumentato del 500% le consulenze neuro-psichiatriche in età evolutiva”.
CONTINUA A LEGGERE
1
0
0
Guarda anche
Adnkronos
00:06
Maltempo, piogge e temporali: allerta gialla in sei regioni oggi
Adnkronos
Ieri, 23:57
Regioni, governo si divide su terzo mandato: Lega contro impugnativa legge Trentino
Adnkronos
Ieri, 23:19
Lineker lascia la Bbc, ha condiviso un post antisemita
Adnkronos
Ieri, 23:09
Cannes, palma d'oro ad honorem a sorpresa per Denzel Washington
Adnkronos
Ieri, 23:02