s
Politica
Sociale, Meritocrazia Italia: "Abbiamo bisogno di riscoprire connessione vitale, nessuno sia escluso"
Oggi 09-11-25, 15:14
(Adnkronos) - "Oggi vogliamo esprimere il nostro pensiero con una metafora meravigliosa, immediatamente ricondotta all’ambito sociale, quale legame invisibile che tiene insieme le persone, un filo che attraversa le storie individuali e le intreccia in un’unica trama collettiva. È la 'placenta sociale', quel sistema di relazioni, valori, solidarietà e istituzioni che nutre i cittadini, li protegge e permette loro di crescere non solo come individui, ma come parte di una comunità viva. Come il cordone ombelicale che unisce il bambino alla madre, la placenta sociale è ciò che ci fornisce ossigeno civico, fiducia, opportunità, speranza". Lo si legge in una nota di Meritocrazia Italia che continua: "è fatta di famiglie che si sostengono, di scuole che educano al pensiero libero, di associazioni che creano legami, di istituzioni che ascoltano e custodiscono la dignità di ciascuno. Quando questa placenta funziona, la società respira, genera energia, produce futuro. Ma quando si lacera, quando prevale l’indifferenza, quando i diritti si trasformano in privilegi e la solidarietà in calcolo, la comunità si ammala. I cittadini diventano isole, incapaci di riconoscersi parte di un tutto".
CONTINUA A LEGGERE
7
0
0
Guarda anche
Adnkronos
17:20
