s

Cultura e Spettacolo
800 anni dopo un organo medievale torna a suonare a Gerusalemme
Oggi 17-09-25, 09:48
AGI - Le canne di un organo medievale, sepolte per secoli e ritrovate vicino alla Chiesa della Natività a Betlemme, nella Cisgiordania occupata, stanno riempiendo un monastero di Gerusalemme di antiche melodie. "È una finestra sul passato, per la prima volta nella storia moderna abbiamo l'opportunità di ascoltare un suono medievale che ha mille anni", ha affermato David Catalunya, un ricercatore spagnolo che ha lavorato per oltre cinque anni per riportare in vita lo strumento dell'XI secolo: "E non si tratta di una ri-creazione o di una ricostruzione ipotetica, è davvero il suono originale, la stessa vibrazione che i crociati udirono nella Chiesa della Natività". Un suono dal passato Risalente quasi all'invenzione dello strumento stesso, fu scoperto nel 1906 nel luogo di nascita biblico di Gesù Cristo. Attualmente conservato nel Monastero di San Salvatore nella Città Vecchia di Gerusalemme, lo strumento sarà esposto in un museo della Custodia Francescana di Terra Santa. Un dinosauro vivente della musica "È come trovare un dinosauro vivente, è qualcosa che sapevamo esistesse ma che conoscevamo solo dai fossili", ha detto Alvaro Torrente, musicologo che ha partecipato al progetto di restauro: "Questo non è un fossile, l'oggetto è reale, come il suono".
CONTINUA A LEGGERE
3
0
0
Guarda anche
Agi
12:17