s
Economia e Finanza
Addio a Francesco Trapani, per 30 anni alla guida di Bulgari
11-09-2025, 12:57
AGI - Si è spento serenamente ieri nella sua abitazione a Roma Francesco Trapani. L'imprenditore e manager, 68 anni, discendente della famiglia Bulgari. Trent'anni alla guida di Bulgari Ha diretto come CEO per un trentennio la Maison fondata nel 1884 e divenuta uno dei maggiori attori globali nel settore del lusso, presente nella gioielleria, orologeria, fragranze, pelletteria nonché nell'ospitalità di prestigio. Sotto la sua guida dal 1984, il marchio ha avviato il processo di diversificazione e accelerato l'internazionalizzazione delle attività. Quotazione in Borsa Nel luglio 1995 Francesco Trapani ha portato la società Bvlgari alla quotazione alla Borsa Italiana, dove è rimasta fino al 2011 quando il brand è entrato a far parte del gruppo francese LVMH. Nuove sfide professionali Dopo aver portato a compimento l'integrazione di Bvlgari nel gruppo francese, Francesco Trapani ha trovato nuove sfide professionali con ruoli rilevanti in Clessidra, Bluebell Capital Partners, Tiffany, Tages Group e VAM Investments. Nel 2020 ha avuto la lungimiranza, insieme a Vam e a Fondo Italiano di Investimento, di lanciare il progetto industriale di Gruppo Florence con l’obiettivo di consolidare la filiera produttiva nel settore del lusso, di cui poi è diventato Presidente Eredità familiare e i funerali Francesco Trapani lascia i quattro figli Rebecca, Agostino, Vittoria e Allegra. I funerali si svolgeranno a Roma presso la Basilica di Santa Croce in Gerusalemme sabato 13 settembre 2025, alle ore 12. Il cordoglio del Gruppo Florence "Con immenso dolore, i soci, gli imprenditori e tutti i colleghi di Gruppo Florence" annunciano in un post sui social, la scomparsa del loro Presidente, Francesco Trapani, deceduto ieri sera. "Fin dalla nascita del Gruppo Florence, ha ricoperto con dedizione il ruolo di Presidente, credendo profondamente nel progetto e sostenendolo non solo attraverso il suo investimento, tramite il club deal VAM Investment insieme a Fondo Italiano di Investimento e Italmobiliare, ma anche mettendo a disposizione fino all'ultimo la sua esperienza e la sua ampia conoscenza del mondo del lusso". "La rapida affermazione di Gruppo Florence porta anche la sua firma: al suo coraggio e alla sua visione dobbiamo molto - si legge -. La sua presenza ha infuso fiducia agli imprenditori, la sua pragmaticità ha guidato le decisioni più importanti, il suo approccio umano ha aiutato il management a consolidare i valori fondanti del Gruppo. Siamo orgogliosi di aver condiviso con lui un percorso di successi industriali che resteranno parte del suo lascito".
CONTINUA A LEGGERE
14
0
0
