s

Cronaca
Adottare un apiario per salvare le api, l'Enpa lancia la campagna
Oggi 20-05-25, 02:50
In occasione della Giornata Mondiale delle Api, che si celebra il 20 maggio, l'Ente Nazionale Protezione Animali (Enpa) rinnova l'allarme sulla condizione degli impollinatori e lancia un appello concreto: l'adozione di un apiario. L'iniziativa, che si inserisce in un contesto in cui le api sono state scelte come simbolo della campagna di tesseramento Enpa 2025, mira a coinvolgere cittadini e comunità nel sostegno attivo di questi insetti fondamentali per la biodiversità e la sicurezza alimentare. Importanza delle api negli ecosistemi Il ruolo delle api negli ecosistemi è di primaria importanza. Secondo le Nazioni Unite, quasi il 90% delle specie di piante selvatiche da fiore a livello globale e oltre il 75% delle colture alimentari dipendono, interamente o parzialmente, dall'impollinazione animale. Il loro declino, evidenzia l'ONU, costituisce una minaccia significativa per la sicurezza alimentare mondiale e per la resilienza degli ecosistemi naturali. Situazione in Italia Il contesto italiano riflette questa preoccupazione. Dati recenti dell'Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA) indicano che, nel periodo compreso tra il 2015 e il 2023, la presenza di residui di pesticidi nei campioni apistici è rimasta costante. Tra i principi attivi più frequentemente rilevati figurano i piretroidi. Questi indicatori, secondo l'ISPRA, segnalano il continuo impatto negativo dell'uso di prodotti fitosanitari sugli impollinatori. Diversità delle specie La problematica si estende anche alla diversità delle specie. La Lista Rossa IUCN, come riportato da ISPRA, ha classificato 34 specie di api native italiane come a rischio di estinzione, sottolineando una pressione crescente sulla biodiversità degli impollinatori selvatici. Progetto "Adotta un apiario" Di fronte a questo scenario, Enpa propone un intervento diretto attraverso il progetto "Adotta un apiario". Con una donazione di 18 euro, è possibile sostenere a distanza uno degli apiari gestiti e protetti dall'associazione. L'adozione include la consegna di un attestato e di un sacchetto di semi di piante mellifere, con l'intento di incoraggiare la creazione di piccoli habitat favorevoli alle api, anche in aree urbane, contribuendo così al loro sostentamento. Valore dell'iniziativa L'Ente sottolinea il valore simbolico e pratico dell'iniziativa: "Le api ci insegnano il valore della cooperazione e dell'impegno collettivo e sono le sentinelle della nostra salute e del nostro futuro," dichiara Enpa. "Oggi più che mai è necessario agire insieme per arrestare il declino degli impollinatori e garantire un futuro sostenibile per tutti." Dettagli e adesione Per ulteriori dettagli sull'iniziativa e per le modalità di adesione, è possibile consultare il sito ufficiale dell'Enpa: https://www.enpa.org/adotta-un-apiariowww.enpa.org/adotta-un-apiario.
CONTINUA A LEGGERE
3
0
0