s

Estero
AfD sotto accusa: il Bfv lo classifica come "estremismo di destra"
Ieri 02-05-25, 15:30
AGI - L'Ufficio federale tedesco per la protezione della Costituzione (Bfv) ha classificato il partito Alternative fur Deutschland (Afd) come una organizzazione di estrema destra accertata, a causa del carattere estremista dell'intero partito che viola la dignità umana. Il partito era già stato classificato come "caso sospetto" di estremismo, "poiché erano presenti numerosi indizi di attività volte a minare l'ordine democratico liberale. Questi indizi sono stati successivamente confermati e si sono consolidati in larga parte come certezze", si legge nella nota dell'Ufficio federale tedesco per la protezione della Costituzione. "La visione del popolo, basata su criteri etnici e di discendenza, predominante all'interno del partito, è incompatibile con l'ordine democratico liberale. Mira a escludere determinati gruppi di popolazione dalla partecipazione paritaria alla società, a sottoporli a discriminazioni contrarie alla Costituzione e ad attribuire loro uno status giuridico inferiore. In concreto, il programma dell'Afd non considera ad esempio cittadini tedeschi con storia migratoria provenienti da paesi a maggioranza musulmana come membri paritari del popolo tedesco, definito etnicamente dal partito", afferma il Bfv. "Questa visione esclusiva del popolo è il punto di partenza e la base ideologica di una continua campagna di agitazione contro determinate persone o gruppi, i quali vengono diffamati e denigrati in modo generalizzato, alimentando paure e rigetto irrazionali nei loro confronti. Questo si manifesta nelle numerose dichiarazioni ostili agli stranieri, alle minoranze, all'Islam e ai musulmani da parte dei dirigenti del partito. In particolare, la costante propaganda contro rifugiati e migranti favorisce la diffusione e il rafforzamento di pregiudizi, risentimenti e paure nei confronti di queste persone. Il disprezzo verso tali gruppi si manifesta anche nell'uso generalizzante di termini come "migranti con il coltello" e nell'attribuzione di una presunta inclinazione alla violenza fondata su criteri etnico-culturali da parte di membri di spicco dell'Afd", si legge ancora. L'analisi del Bfv ha incluso le attività dell'Afd durante le ultime tre campagne elettorali regionali, la ristrutturazione del rapporto tra il partito e la sua giovanile dichiaratamente estremista di destra, la "Junge Alternative", nonché la campagna elettorale per le elezioni federali anticipate e la successiva formazione del gruppo parlamentare Afd nel nuovo Bundestag. Scholz, va preso molto sul serio Il cancelliere tedesco uscente Olaf Scholz ha invitato alla cautela sull'ipotesi di mettere al bando Alternativa per la Germania (AfD), dopo che i servizi segreti hanno classificato il partito come "caso sicuro di estremismo di destra". "Penso che sia una questione in cui non dovremmo affrettarci", ha dichiarato Scholz ricordando che "la Corte costituzionale ha respinto tutte le recenti richieste di vietare" AfD. L'Ufficio federale per la protezione della Costituzione ha scritto un rapporto su AfD "molto meticoloso" e ha citato "fonti accessibili al pubblico, in modo che possano essere esaminate in dettaglio", ha sottolineato. Ora dovrà seguire un dibattito politico anche sulle conseguenze legali del documento. Detto questo, Scholz ha messo in guardia contro il populismo di destra, che "non è un fenomeno esclusivo della Germania" e va preso "molto sul serio".
CONTINUA A LEGGERE
5
0
0