s

Estero
Allarme lupi in Grecia: una bambina di 5 anni azzannata in spiaggia
Oggi 30-09-25, 08:29
AGI - Una bambina di cinque anni è stata aggredita da un lupo mentre giocava su una spiaggia greca. L'episodio ha spinto cacciatori e agricoltori a rivendicare il diritto di abbattere i predatori che, sostengono, sono passati da specie protetta a minaccia. L'animale ha afferrato la bambina per la vita mentre giocava su una spiaggia nella penisola Calcidica, nel nord della Grecia, e un passante è riuscito a metterlo in fuga lanciandogli delle pietre. Ma in seguito l'animale ha seguito la bambina e sua madre fino al cortile del loro appartamento. I cacciatori greci sostengono da tempo che la popolazione di lupi in Grecia sia molto più numerosa di quanto stimato, aumentando la minaccia per i cani da caccia e il bestiame. Le autorità locali hanno piazzato delle trappole ma se non fosse possibile catturare l'animale, sono pronte a ucciderlo. Il lupo sembrava essere insolitamente abituato agli esseri umani, ha detto Yorgos Iliopoulos, biologo ed esperto di lupi della ONG ambientale Callisto, "questo animale evidentemente ha trovato cibo in questa zona, o è stato erroneamente nutrito da un essere umano quando era un cucciolo". "Il suo comportamento non può essere invertito ed è meglio allontanarlo, preferibilmente catturandolo", ha aggiunto. L'Ong si propone di studiare, proteggere e gestire le popolazioni e gli habitat di grandi carnivori come orsi e lupi e altre specie in via di estinzione. All'inizio del 2024, Callisto ha contribuito a rimuovere un giovane lupo dall'accademia di polizia greca di Amygdaleza, vicino ad Atene. Il giovane maschio è stato dotato di collare e rilasciato ai piedi del Monte Parnitha, dove i lupi sono tornati dopo un'assenza di 60 anni. Secondo un recente studio di Callisto, la popolazione di lupi in Grecia è stimata in 2.075 esemplari. Anche il loro areale si sta espandendo, ha affermato Iliopoulos e ora si trovano in Attica, la regione che circonda Atene, e nella parte meridionale della Grecia continentale "c'è stata una recrudescenza". "Alcuni lupi hanno attraversato l'istmo a Corinto e si sono dispersi nel Peloponneso. Lo scorso inverno, abbiamo confermato la presenza di un branco di lupi riproduttori nella regione montuosa del Taigeto", ha aggiunto. L'abbandono dell'agricoltura in montagna e la maggiore disponibilità di prede come cinghiali e cervi hanno contribuito alla ripresa della popolazione di lupi. "Tendenze simili si osservano per tutti i grandi mammiferi in Grecia e in Europa". Anche gli avvistamenti di orsi nelle aree abitate sono aumentati anche nelle campagne greche: la scorsa settimana un uomo di 80 anni è stato ferito da un orso bruno entrato nel suo giardino a Zagori, nella Grecia nord-occidentale. L'associazione faunistica Arcturos stima che ci siano tra i 550 e i 900 orsi in Grecia, un aumento rispetto agli ultimi due decenni, ma non ancora sufficiente per revocare le restrizioni alla caccia.
CONTINUA A LEGGERE
6
0
0