s

Cronaca
Anfore di 2000 anni fa trovate nei rifiuti a Messina
Oggi 27-09-25, 08:58
AGI - Anfore di oltre duemila anni fa recuperate tra i rifiuti nel Messinese. Finanzieri del Comando Provinciale di Messina hanno dato in consegna tre anfore grandi e tre anfore piccole, di rilevante interesse archeologico, al Parco archeologico di Naxos Taormina, dove potranno essere esposte e valorizzate presso il locale Museo archeologico. Questi beni sono stati trovati durante un servizio di polizia ambientale, nel corso del quale i militari della Compagnia di Taormina hanno individuato un'area attigua al Torrente Santa Venera, situato nella frazione di Trappitello, nella quale, oltre a vecchi capi di abbigliamento e a materiale di risulta li' abbandonato, c'erano dei sacchetti di diverse dimensioni e colori. In ciascuno di questi, avvolte in fogli di giornale, c'erano le sei anforette, ricoperte da sedimenti marini. Si è proceduto, pertanto, al sequestro e alla denuncia all'autorità giudiziaria di Messina verso ignoti per il reato di dispersione di beni culturali. Il pregio storico e archeologico dei beni è stato attestato da una perizia effettuata dalla Soprintendenza Beni culturali e ambientali di Messina, che, oltre a confermarne il carattere di reperto archeologico, ne ha determinato l'origine: le tre anfore grandi risalgono a un periodo intercorrente tra il I secolo a.C. e il I secolo d.C. mentre quelle piccole a un periodo che va dal 1600 al 1800. Ottenuto il Nulla Osta dall'autorità giudiziaria e ravvisato l'interesse da parte dei responsabili del Parco Archeologico, si è proceduto alla materiale consegna delle sei anfore.
CONTINUA A LEGGERE
3
0
0
Guarda anche
Il Manifesto

Beni culturali, oltre la mala valorizzazione
Agi
14:47