s

Tecnologia
Apple, con l'IPhone 17 addio alle sim e batterie più capienti
Ieri 09-09-25, 16:37
AGI - Torna l’appuntamento più atteso dell’anno per gli appassionati del mondo Apple. Oggi il colosso di Cupertino terrà l’evento “Awe Dropping”, durante il quale verranno svelati i nuovi dispositivi della casa. E, secondo le anticipazioni, potrebbe trattarsi di una delle rivoluzioni più marcate degli ultimi anni. Le indiscrezioni emerse da 9to5Mac e Bloomberg tratteggiano un futuro più snello e performante per la prossima generazione di iPhone. Tra le novità più sorprendenti, l’introduzione di un nuovo modello chiamato iPhone 17 Air: sarà più economico, più sottile — circa un terzo in meno di spessore rispetto all’attuale iPhone 16 Pro — e dotato di una singola fotocamera posteriore. Un chiaro segnale che Apple punta a conquistare anche la fascia media del mercato, senza rinunciare al design premium. L’iPhone 17 Pro e il Pro Max, invece, alzeranno ulteriormente l’asticella dell’innovazione con chip più performanti, miglioramenti alla fotocamera, e una nuova funzione di registrazione video simultanea fronte-retro, pensata probabilmente per content creator e utenti social. In termini di autonomia, grazie all’eliminazione del vano per le SIM fisiche (sostituite dalle eSIM), i nuovi dispositivi potranno ospitare batterie più capienti: si parla di un +6,6% per la batteria del Pro, secondo 9to5Mac. Anche i prezzi sembrano destinati a salire. Le previsioni indicano: iPhone 17: a partire da 799 dollari, iPhone 17 Air: tra 899 e 949 dollari, iPhone 17 Pro: da 1.099 dollari per il modello base da 256 GB, con l’addio alla versione da 128 GB, iPhone 17 Pro Max: da 1.199 dollari. Un listino che potrebbe far storcere il naso a più di un utente, ma che sembra in linea con la crescente strategia premium del brand. L’evento “Awe Dropping” non sarà solo iPhone. Sempre secondo 9to5Mac e Bloomberg, Apple presenterà anche: Apple Watch Series 11, Apple Watch Ultra 3, Apple Watch SE 3. Tutti i modelli dovrebbero ricevere chip più rapidi e display leggermente più grandi, ma non è ancora chiaro se ci saranno cambiamenti significativi nei prezzi. Attualmente, i modelli GPS e cellulari partono rispettivamente da 299, 499 e 799 dollari. Spazio anche agli accessori. Bloomberg parla di un imminente aggiornamento per gli AirPods Pro 3, con custodie di ricarica più compatte e probabilmente miglioramenti audio e software. In arrivo anche AirTag 2, con maggior autonomia, connettività migliorata e funzioni di sicurezza riviste per rispondere alle preoccupazioni relative al tracciamento indesiderato. Tutto questo arriva in un momento d’oro per Apple. L’azienda ha registrato un fatturato di 44,5 miliardi di dollari solo grazie agli iPhone nell’ultimo trimestre, con una crescita di oltre 5 miliardi rispetto all’anno precedente. Il miglior trimestre degli ultimi quattro anni. E nonostante le tensioni commerciali con gli Stati Uniti, Apple continua a espandere la produzione sul suolo americano, con 600 miliardi di dollari di investimenti già messi in campo. Riflettori puntati quindi sul palco di Apple. L’evento sarà trasmesso sui canali ufficiali del colosso di Cupertino.
CONTINUA A LEGGERE
1
0
0
Guarda anche
Agi
Ieri, 21:32
Macron ha nominato nuovo premier Sebastien Lecornu
Agi
Ieri, 21:16
Apple presenta l'iPhone supersottile, ma il titolo non festeggia
Agi
Ieri, 20:24