s

Estero
Bardella annulla l'intervento al Cpac dopo il saluto nazista di Bannon
21-02-2025, 18:17
AGI - La convention delle destre che celebra la nuova era 'Maga', e che culminerà domani con il discorso del presidente Usa Donald Trump, diventa un caso. A scatenare la polemica il gesto di Steve Bannon, ideologo del trumpismo ed esponente dell'estrema destra americana, che al termine del suo discorso ha fatto il saluto romano dal palco. Il gesto di Bannon, che nel suo intervento ha parlato di "rivoluzione nazionalista e populista" e lanciato un appello alla platea a "non arretrare né arrendersi ma combattere, combattere, combattere", è stato ripreso dalle telecamere di Fox e in poche ore è diventato virale sui social scatenando polemiche e prese di distanza nella politica mainstream. Tanto da far decidere al francese Jordan Bardella, presidente del Rassemblement National, di annullare il suo intervento. Il fedelissimo di Marine Le Pen, che doveva prendere la parola oggi, ha fatto sapere che "ieri, mentre non ero presente nella sala, uno dei relatori, si è permesso per provocazione un gesto facente riferimento all'ideologia nazista". Per questo, ha fatto sapere il RN, Bardella ha preso "la decisione immediata di annullare l'intervento previsto per questo pomeriggio". Bardella avrebbe dovuto evocare i "legami tra gli Stati Uniti e la Francia come anche la recente dinamica elettorale dei partiti patrioti in Europa", fa sapere ancora il partito. "Bardella è un ragazzino non un uomo", è stata la risposta di Bannon intervistato da Le Point: "Se non viene perché i media mainstream hanno mostrato lo stesso gesto" fatto alla convention "del Front National sette anni fa, quando ho fatto un discorso da loro, se si preoccupa per questo e se la fa sotto come un bambino, allora significa che è indegno e non governerà mai la Francia", aggiunge Bannon. Alla Cpac, la Conservative Political Action Conference che ha visto come protagonista anche il presidente argentino Javier Milei che ha regalato una motosega a Elon Musk, è previsto anche un intervento della premier Giorgia Meloni. La presidente del Consiglio dovrebbe intervenire in collegamento nella giornata conclusiva, ovvero domani, alle 13.15 locali, le 19.15 italiane. Al raduno di Washington sono presenti anche le europarlamentari della Lega Susanna Ceccardi, Anna Cisint e Silvia Sardone nella delegazione dei Patriots for Europe. Le parlamentari europee leghiste fanno sapere che "la Lega partecipa alla Convention da diversi anni su invito degli organizzatori".
CONTINUA A LEGGERE
5
0
0