s

Cronaca
Bomba d'acqua a Ostuni, trovato il corpo dell'uomo disperso
Oggi 03-10-25, 11:46
AGI - Non ci sono ancora notizie dell'uomo disperso da ieri sera nella zona costiera tra Torre Pozzelle e Gorgognolo, nel territorio di Ostuni, dopo il violento nubifragio che ha colpito la provincia di Brindisi. Secondo le prime ricostruzioni, l'uomo si trovava a bordo di una Mercedes, travolta dall'acqua e ritrovata poco dopo. Le ricerche, condotte da vigili del fuoco e volontari della Protezione Civile, proseguono senza sosta da ore. Al momento, secondo l'ultimo aggiornamento, dell'uomo non vi è ancora alcuna traccia. Intanto, la Protezione Civile regionale ha confermato anche per oggi, venerdì 3 ottobre, una nuova allerta meteo gialla su buona parte della Puglia, inclusa la provincia di Brindisi. Si raccomanda massima prudenza, soprattutto nelle aree costiere e in prossimità di corsi d'acqua. Il violento temporale ha messo nuovamente in evidenza la fragilità del territorio pugliese di fronte ai sempre più frequenti fenomeni meteo estremi, con disagi alla viabilità, smottamenti e allagamenti registrati in diverse zone del litorale. Trovato morto il 63enne disperso Deluse le speranze di ritrovare in vita l'uomo disperso dopo l'ondata di maltempo nel Brindisino. Il cadavere di Oronzo Epifani, 63 anni, è stato trovato nel percorso sterrato creato dall'acqua tra le campagne, a poca distanza dalla statale 379 in località Gorgognolo, sul litorale di Ostuni. La salma era coperta dal fango. Epifani, originario di Ostuni, stava rientrando a casa con la moglie in due auto diverse quando è stato travolto dalla piena che ha fatto precipitare la sua Mercedes in una scarpata. La donna, che lo seguiva a bordo di una Fiat Punto, era riuscita a salvarsi grazie all'intervento dei vigili del fuoco. Il 63enne lascia la moglie e tre figli. In campo le squadre terrestri, i soccorritori acquatici e i sommozzatori, impegnati a battere l’area fino alla foce di un fiumiciattolo che, alimentato dalla piena, sfocia direttamente in mare. Sul posto è presente anche l’unità di crisi locale (UCL), che ha iniziato la mappatura della zona per individuare eventuali altri punti sensibili. Nella giornata di ieri il maltempo ha colpito duramente Ostuni e l’intera provincia di Brindisi: la stazione ferroviaria si è allagata, diverse auto sono rimaste intrappolate nell’acqua e le strade si sono trasformate in veri e propri fiumi di fango. Clicca qui e iscriviti al nostro canale Whatsapp! Le notizie, in tempo reale, dell'Agenzia Italia ora anche sul tuo smartphone
CONTINUA A LEGGERE
3
0
0