s

Estero
Chi è Friedrich Merz, "l'uomo del passato" ex rivale di Merkel
Ieri 23-02-25, 21:00
AGI - A 69 anni, il conservatore tedesco Friedrich Merz è stato a lungo deriso definendolo "un uomo del passato". Ora, in procinto di diventare cancelliere, dopo la vittoria del suo schieramento conservatore alle elezioni legislative tedesche, intende incarnare il futuro e ridare fiducia a un Paese in preda a grandi dubbi. È stata una lunga strada per questo ex rivale di Angela Merkel, che lo aveva messo da parte nel Partito Cristiano Democratico (Cdu) nei primi anni 2000. L'Unione conservatrice, a cui appartiene anche il piccolo partito bavarese Csu, è risultata vincitrice alle elezioni generali anticipate con quasi il 29%, davanti all'estrema destra di AFD e ai socialdemocratici. Per la Cdu in effetti non si tratta di un trionfo, anzi si tratta del secondo peggior risultato nella storia del movimento, dopo il minimo storico del 2021, pari al 24,2%. Ma la sua vittoria resta intatta. "Ci metteremo al lavoro domani mattina!", ha affermato dopo l'annuncio dei risultati, promettendo di impegnarsi per "formare rapidamente un governo in grado di agire", perché "il mondo non può aspettare". Impulsivamente e senza esperienza di governo, ha promesso di "restituire orgoglio" alla principale economia europea, indebolita da una profonda crisi del suo modello industriale e geopolitico. Pilota amatoriale e proprietario di un jet privato, Merz predica un'inversione di tendenza rispetto alla generosa politica migratoria ereditata da Angela Merkel (2005-2021). Secondo lui, solo una politica restrittiva in questo ambito può frenare efficacemente l'ascesa dell'AfD. Alla fine di gennaio, in Germania, ha infranto un tabù del dopoguerra, che aveva visto i partiti tradizionali proibire qualsiasi cooperazione con l'estrema destra, facendo approvare una risoluzione sul diritto d'asilo con i voti di questo partito. Accusato di aver avviato una normalizzazione del partito anti-migranti, ha subito escluso - nonostante le esortazioni in tal senso dell'amministrazione Trump - qualsiasi alleanza di governo con l'AfD, fondata nel 2013 da ex dirigenti della Cdu. La sinistra tedesca, tuttavia, ha dei dubbi. Da quando ha assunto la guida del partito conservatore nel gennaio 2022 dopo due tentativi falliti, Merz ha tracciato una linea di demarcazione con l'eredita' centrista di Angela Merkel, spostando il timone a destra. Una vendetta nei confronti della donna che nel 2002 lo aveva rimosso dall'incarico strategico di presidente del gruppo parlamentare della Cdu, spingendolo nel 2009 a riqualificarsi nel settore finanziario, in particolare presso BlackRock, uno dei piu' grandi gestori patrimoniali al mondo. Convinto atlantista, ieri ha promesso di riportare la Germania al centro della partita europea con "una voce forte" per difendere gli interessi del continente, anche, se necessario, contro gli Stati Uniti di Donald Trump. Nonostante questo, "molti nella Cdu credono che Merz e Trump potrebbero andare d'accordo. Merz conosce gli Stati Uniti, ha avuto una carriera nel settore privato, quindi è anche un uomo d'affari, il che dovrebbe far piacere al "deal maker" della Casa Bianca", sottolinea la rivista Der Spiegel. Con una sensibilità "anti-woke", questo cattolico sposato con un avvocato e padre di tre figli si è espresso anche contro la parità tra donne e uomini in un governo sotto la sua guida. A livello internazionale, resta un convinto sostenitore degli aiuti militari all'Ucraina contro l'invasione russa, mentre Donald Trump vi sta voltando le spalle. "Ora è importante che gli europei concordino molto rapidamente su una strategia comune per affrontare questo problema", ha affermato. In questo ambito, Friedrich Merz guarda tanto alla Polonia quanto alla Francia per far progredire l'UE, convinto che l'equilibrio di potere in Europa si sia spostato verso Est. Ciò potrebbe segnare un cambiamento rispetto ai suoi predecessori alla cancelleria. Sul fronte economico, questo liberale convinto vuole ridurre le imposte sulle società e la burocrazia, nonchè inasprire le condizioni dell'assistenza sociale. "Il lavoro deve tornare a essere un piacere", sostiene instancabilmente, escludendo ogni aumento del salario minimo. Impopolare e spesso considerato altezzoso, durante la campagna elettorale ha cercato di proiettare l'immagine di un funzionario eletto accessibile e umano, mostrandosi con un bicchiere di birra in mano durante una riunione o seduto a un tavolo davanti a un hamburger in un post su Instagram. Nel corso di un dibattito televisivo ha rivelato anche tragedie private poco note: la morte della sorella minore in un incidente stradale, all'età di 21 anni, e poi del fratello affetto da sclerosi multipla. Eventi che "hanno lasciato segni profondi" nella sua famiglia, ha confessato.
CONTINUA A LEGGERE
5
0
0
Guarda anche
Libero Quotidiano

Germania, Merz candidato cancelliere per Cdu, in Spd lo sottovalutano
Libero Quotidiano
