s

Estero
Cosa ha detto Xi Jinping ai giganti tecnologici cinesi
17-02-2025, 12:49
AGI - Xi Jinping rassicura l'imprenditoria privata garantendo che le politiche di sviluppo varate dal governo saranno portate avanti anche se nel perimetro dei principi fondamentali del sistema socialista. "Non possono cambiare e non cambieranno", ha detto il presidente cinese durante un incontro con i vertici delle principali aziende tecnologiche del Paese. La riunione è la prima del genere ospitata da Xi dal 2018 e avviene in un periodo di forte crisi del settore privato cinese provocato da un mix volatile di problemi economici, tra cui le crescenti tensioni geopolitiche con gli Stati Uniti. "Le difficoltè e le sfide che l'economia privata deve affrontare sono temporanee, non a lungo termine. Possono essere superate", ha detto Xi, secondo l'emittente statale CCTV. È il momento giusto per le imprese private e gli imprenditori di mostrare i loro talenti e dare contributi significativi, ha aggiunto il presidente. La fiducia di imprenditori e investitori in Cina è stata attenuata da una lenta ripresa economica interna, dai dazi e dalle misure repressive adottate nei confronti di alcune aziende accusate di avere un atteggiamento monopolistico. Sebbene Pechino abbia emanato nuove leggi per promuovere e proteggere il settore privato, questi sforzi sono stati spesso indeboliti da azioni contraddittorie da parte delle autorita' locali. Alcuni enti locali, privati delle entrate che venivano dal settore immobiliare dopo l'esplosione della bolla speculativa che ha travolto colossi come Evergrande hanno iniziato a fare cassa con pesanti multe alle imprese. Xi ha anche promesso di rimuovere le barriere alla concorrenza: "Spingeremo costantemente avanti l'apertura di settori infrastrutturali competitivi a una varietà di entità di mercato e faremo grandi sforzi per risolvere le difficoltà di finanziamento e gli elevati costi di finanziamento per le aziende private", ha detto. Gli sforzi per affrontare il problema degli arretrati nei pagamenti dovuti alle imprese private, cosi' come la lotta alle multe e alle ispezioni arbitrarie, saranno anche le principali priorità del futuro, ha aggiunto Xi parlando di fronte a Jack Ma, fondatore di Alibaba Group; Lei Jun, fondatore e ceo di Xiaomi; Pony Ma Huateng, fondatore e ceo di Tencent; Wang Chuanfu, presidente e ceo del produttore di auto elettriche BYD; e Ren Zhengfei, fondatore e ceo di Huawei Technologies. Erano presenti anche il premier Li Qiang; Wang Huning, capo del massimo organo consultivo politico cinese, e il vice premier Ding Xuexiang. Altre personalita' aziendali presenti al simposio includevano Zeng Yuqun, presidente del colosso delle batterie CATL; Leng Youbin, presidente e ceo del fornitore di latte in polvere per bambini Feihe; Nan Cunhui, presidente dell'azienda di dispositivi elettrici Zhejiang Chint Electrics; Wang Xingxing, fondatore dell'azienda di robotica Unitree; Liu Yonghao, presidente del produttore di mangimi per animali New Hope; e Yu Renrong, fondatore e presidente di Will Semiconductor.
CONTINUA A LEGGERE
5
0
0