s

Estero
Esecuzione in strada a Madrid, ucraino ucciso davanti alla Scuola Americana
Oggi 21-05-25, 15:53
AGI - Esecuzione in strada lunedì mattina a Madrid: Andriy Portnov, ex collaboratore di spicco dell'ex presidente ucraino Viktor Yanukovych, è stato ucciso a colpi d'arma da fuoco. Lo riportano i media spagnoli rilanciati dai giornali ucraini. La sparatoria è avvenuta alle 9:15 ora locale vicino all'ingresso della Scuola Americana di Madrid. Secondo la polizia Portnov è stato colpito cinque volte. Le prime notizie suggeriscono che siano stati coinvolti due o tre tiratori. La scuola ha affermato che non è chiaro se Portnov avesse legami con qualcuno dei suoi studenti. Portnov è stato consigliere di Yanukovich tra il 2011 e il 2014. In seguito è diventato vice capo di gabinetto, supervisionando le questioni giudiziarie. Nel 2018, ha diretto per un breve periodo il canale televisivo ucraino filo-russo NewsOne. Portnov è rimasto in Ucraina fino a giugno 2022, quando è uscito attraverso un valico di frontiera nella regione della Transcarpazia. Inserito nella lista nera dell'UE per uso improprio di fondi statali e violazioni dei diritti umani in Ucraina. Fu assolto, ma venne indagato dai servizi segreti ucraini per le sue affinità con la Russia, aggiungono i media spagnoli. Secondo diversi media spagnoli, Portnov aveva appena lasciato i suoi figli alla scuola americana che si trova in una elegante zona residenziale della capitale spagnola quando è stato assassinato. Avvocato ed ex alto funzionario ucraino, Portnov, 51 anni, è stato membro del parlamento ucraino negli anni 2000 prima di diventare vice capo dell'amministrazione presidenziale di Yanukovich, il leader filorusso fuggito dall'Ucraina in Russia in seguito alla violenta repressione delle manifestazioni pro-europee note come Rivoluzione di Maidan nel 2014. Dopo la caduta di Yanukovich, anche Portnov fuggì dal Paese e si stabilì in Russia e poi in Austria, prima di tornare in Ucraina dopo le elezioni presidenziali di Volodymyr Zelensky nel 2019. Secondo i media ucraini, grazie alle sue conoscenze di alto rango, Portnov è riuscito a fuggire dall'Ucraina nel giugno 2022, dopo l'inizio dell'invasione russa, nonostante agli uomini di età compresa tra 18 e 60 anni fosse vietato lasciare il Paese. Dal dicembre 2021, Portnov era stato sanzionato dagli Stati Uniti per "corruzione". Secondo il Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti, Portnov avrebbe coltivato "profondi legami con il sistema giudiziario e le forze dell'ordine dell'Ucraina attraverso la corruzione". Gli Stati Uniti lo accusano di "aver usato la sua influenza per comprare l'accesso ai tribunali ucraini e influenzare le loro decisioni, nonché di sabotare gli sforzi di riforma". E ritengono che "nel 2019, Portnov abbia preso provvedimenti per controllare la magistratura ucraina, influenzare la legislazione pertinente, tentare di collocare funzionari leali in posizioni elevate all'interno del sistema giudiziario e comprare le decisioni dei tribunali".
CONTINUA A LEGGERE
1
0
0