s

Estero
Fine della siccità, la Fontana Magica di Montjuïc torna a funzionare
Oggi 07-09-25, 03:04
AGI - Ormai è solo questione di giorni: la Fontana Magica di Montjuïc, che si trova in Piazza di Spagna, a Barcellona, è pronta a tornare in funzione dal 24 settembre, giorno della Mercè, la festa principale della città, dopo il completamento dei lavori di ristrutturazione di questa emblematica struttura ornamentale, fuori servizio dal 2022 per la siccità e per la quale sono stati investiti circa tre milioni di euro. Ritorno dell'acqua e spettacolo piromusicale Con la revoca delle restrizioni a causa della mancanza d'acqua e la fine dei lavori, l'acqua tornerà a fluire dal complesso sistema della fontana dal 24 settembre. Domenica 28, in concomitanza con lo spettacolo piromusicale a La Mercè, si assisterà al primo spettacolo di acqua, luci e suoni, ha annunciato il Comune di Barcellona in un comunicato. Gli orari degli spettacoli Dal 2 ottobre gli spettacoli riprenderanno con i consueti orari: dal giovedì al sabato, dalle 21:00 alle 22:00, durante il mese di ottobre, e dalle 20:00 alle 21:00 nei mesi di novembre e dicembre. Con la ripresa degli spettacoli, sarà possibile assistere a nuove coreografie con diversi generi musicali, rock, jazz, musica classica, rumba, colonne sonore, tra gli altri. L'importanza turistica della Fontana "È arrivato un momento tanto atteso, la messa in funzione della Fontana Magica di Montjuïc. Non la vedevamo in funzione da più di tre anni, da quando è iniziata la lunga e intensa siccità. Un periodo di cui abbiamo approfittato per riabilitare una delle fontane più importanti della città", ha dichiarato il primo vicesindaco del Comune di Barcellona, Laia Bonet. Miglioramenti tecnologici Gli interventi effettuati nella Fontana Magica, che utilizza l'acqua di falda, hanno permesso di migliorare il sistema di telecontrollo, con un sistema tecnologico più avanzato che garantisce "maggiore flessibilità, robustezza e affidabilità di funzionamento". Inoltre, le 4.760 lampadine a incandescenza bianche sono state sostituite da 680 lampadine a LED, che consentiranno di avere la stessa illuminazione con una diminuzione della potenza. "Tutto questo ci permette di avere una fonte più sostenibile e di migliorare, a sua volta, l'esperienza degli spettacoli", ha dichiarato il consiglio comunale. Test di funzionamento Durante i mesi di luglio, agosto e questi primi giorni di settembre sono stati effettuati dei test per verificare il corretto funzionamento della fontana, una delle principali attrazioni turistiche della città. Aggiornamento del sistema di controllo L'ultimo importante aggiornamento del sistema di controllo delle fontane risale agli anni '90 e, come allora, si è tornati ad agire mantenendo le condizioni storiche di questa infrastruttura progettata da Carles Buïgas in occasione dell'Esposizione Internazionale del 1929, ha osservato il consiglio. La riabilitazione della Fontana Magica fa parte dei lavori di miglioramento delle fontane ornamentali della città che si stanno realizzando nell'ambito del Pla Endreça. In totale, fino al 2028 saranno investiti 6,6 milioni di euro per ottimizzare il funzionamento.
CONTINUA A LEGGERE
6
0
0