s

Sport
Finisce l'era Berlusconi. Il Monza adesso parla americano
Ieri 25-09-25, 22:05
AGI - Il Monza diventa americano e perde Adriano Galliani che ha declinato l'offerta di diventare presidente. Fininvest ha annunciato il perfezionamento del closing per cedere subito l'80% delle quote al fondo Beckett Layne Ventures (Blv) e il restante 20% entro giugno 2026. La fine dell'era Fininvest Per la holding della famiglia Berlusconi si chiude un percorso iniziato con l'acquisto del club brianzolo nel 2018, due anni dopo la cessione del Milan, con perdite cumulate che hanno superato i 240 milioni di euro dopo la retrocessione in B della scorsa stagione. Blv è un colosso con portafoglio da oltre 10 miliardi di dollari che spazia dall'intrattenimento digitale alle bevande e ora punta su Monza per la vicinanza a Milano e per la presenza di un simbolo come l'autodromo. Galliani dice no alla presidenza Il Monza al timone non avrà Galliani che ha rifiutato l'incarico di presidente che gli era stato offerto. "Una scelta difficile", ha spiegato lo stesso dirigente, già vicepresidente vicario e a.d. del club biancorosso per tutta l'epoca berlusconiana, "presa per dedicarmi al meglio alle altre attività in cui sono impegnato, ma anche per lasciare alla nuova proprietà e al nuovo management la massima libertà di imprimere la propria visione e portare avanti i loro progetti. Tra questi riportare il Monza in A: un traguardo storico, raggiunto per la prima volta sotto la gestione Fininvest, coronando così il desiderio del Presidente Silvio Berlusconi". Beckett Layne Ventures "Oggi entriamo in una nuova fase di questa entusiasmante sfida e nel farlo avvertiamo tutta la responsabilità che deriva dalla gestione di un bene così prezioso come AC Monza", hanno dichiarato Brandon Berger e Lauren Crampsie, partner di Beckett Layne Ventures, commentando l'operazione. In una nota hanno ringraziato "la famiglia Berlusconi, il Gruppo Fininvest e Adriano Galliani", a cui hanno rivolto "un caloroso augurio per il suo futuro". Obiettivi della nuova proprietà "Di fronte al bagaglio di tradizioni e passioni rappresentato dal Club e dai suoi tifosi sentiamo il dovere di garantire serietà e impegno", hanno aggiunto i due americani dicendosi "impazienti di intraprendere iniziative e promuovere progetti mirati alla crescita" del Monza. L'obiettivo, hanno assicurato, è quello di "riportare quanto prima la squadra sui palcoscenici che merita, di valorizzare il suo legame con il proprio territorio e di soddisfare le ambizioni della propria gente".
CONTINUA A LEGGERE
3
0
0