s

Estero
Giunti a Ciampino 15 bambini da Gaza, accolti dal ministro Tajani
13-02-2025, 23:19
AGI - Il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, ha accolto a Ciampino l'aereo C-130J dell'Aeronautica Militare con a bordo 15 minori palestinesi provenienti dalla Striscia di Gaza, per la maggior parte pazienti oncologici. "Questo è un risultato straordinario ottenuto dal governo italiano. Sono i primi bambini con il cancro che ricevono una simile assistenza", ha affermato il titolare della Farnesina nel punto stampa allestito sulla pista dello Stormo 31, sottolineando la riuscita dell'operazione grazie al lavoro congiunto di protezione civile, forze armate, consolato a Gerusalemme e ambasciata a Tel Aviv: "Tutti hanno operato in sinergia, nessuno si è tirato indietro, tutti hanno cercato di dare il massimo per aiutare questi bambini". Dopo aver visitato e portato un saluto ai bambini sul C-130J, Tajani, con poche parole rotte dall'emozione, ha descritto ai giornalisti la difficile condizione di salute dei minori, assicurando che "saranno accolti a braccia aperte come i tanti altri bambini che abbiamo accolto, malati o feriti, nelle operazioni precedenti", ma soprattutto che verranno curati "nei migliori ospedali d'Italia". Sulla pista ad attendere il volo anche sette ambulanze pronte a trasportare immediatamente i pazienti al Policlinico Umberto I, dove li attende un'equipe medico-sanitaria per la prima accoglienza. Ad accogliere i bambini, oltre al ministro degli Esteri, erano presenti il ministro dell'Università Anna Maria Bernini, la rettrice dell'Università Sapienza di Roma Antonella Polimeni e il francescano egiziano, padre Ibrahim Faltas, che da 36 anni vive in Palestina e rappresenta uno dei principali contatti dell'Italia con il mondo palestinese. Le evacuazioni sanitarie di bambini palestinesi da Gaza sono inserite nel quadro di aiuti umanitari che il governo italiano ha avviato dopo lo scoppio della guerra a Gaza il 7 ottobre 2023. L'accoglienza di oggi fa parte del progetto "Food for Gaza" lanciato l'11 marzo 2024 e che lo scorso 6 febbraio ha visto il ministro degli Esteri consegnare ad Ashdod, in Israele, tonnellate di aiuti alla popolazione.
CONTINUA A LEGGERE
4
0
0