s
Estero
Gli attacchi con i coltelli, una crisi decennale
Ieri 02-11-25, 09:47
AGI - L'assalto a un treno in Inghilterra, dove ieri sera sono state accoltellate 10 persone in un attacco che non ha ancora un movente chiaro, riporta sotto i riflettori l'emergenza delle aggressioni con armi bianche nel Paese. Secondo dati ufficiali del governo britannico, questo tipo di reato in Inghilterra e in Galles è in costante aumento dal 2011, sottolinea il Guardian. Sebbene la Gran Bretagna abbia uno dei sistemi di controllo sulle armi più severi al mondo, la dilagante criminalità con armi da taglio è stata definita una "crisi nazionale" dal premier laburista, Keir Starmer. Il suo governo ha cercato di frenare l'uso delle armi da taglio: quasi 60.000 coltelli sono stati "sequestrati o consegnati" in Inghilterra e Galles nell'ambito degli sforzi governativi per dimezzare i crimini con armi da taglio entro un decennio, ha dichiarato in settimana il ministero degli Interni. Portare un coltello in pubblico può essere punito con una pena detentiva fino a quattro anni. Primi lievi risultati sembrano essere arrivati di recente: nell'anno conclusosi a marzo 2025, i reati con arma bianca in Inghilterra e Galles sono diminuiti dell'1%, attestandosi a 53.047. Questo dato fa seguito a un precedente aumento registrato nell'ultimo decennio, con 50.500 reati con oggetti da taglio registrati tra marzo 2023 e marzo 2024, un aumento del 4,4% rispetto all'anno precedente.
CONTINUA A LEGGERE
8
0
0
