s

Cronaca
Il Cnr presenta il primo esperimento sismico in 3D sui Campi Flegrei
18-03-2025, 03:09
AGI - È il primo esperimento di sismica 3D ad alta risoluzione in Italia, un lavoro di ricostruzione della struttura tridimensionale delle faglie nella zona dei Campi Flegrei, responsabili della sismicità nel Golfo di Pozzuoli. Questo ci permette di ricostruire la geometria delle faglie con estremo dettaglio e la relazione tra faglie e risalite di fluidi". Lo ha detto all'AGI il professor Fabrizio Pepe, ordinario all'Università di Palermo, parlando - nel corso del sesto convegno dei geologi marini al Cnr - di uno studio da lui condotto assieme a Davide Iacoponi, professore all'Università Federico II di Napoli, e dalla geologa Claudia Cirelli. Obiettivo dello studio L'obiettivo finale, ha spiegato, "è di determinare le caratteristiche del duomo risorgente attraverso la ricostruzione del campo di deformazione nella sua parte apicale. Questo permette di comprendere i processi profondi che hanno generato quel campo deformativo. E conoscere i processi profondi permette quindi di stimare la pericolosità sismica dell'area".
CONTINUA A LEGGERE
29
0
0
Guarda anche
Agi
17-06-2025, 18:39
Lucci e Beretta condannati a 10 anni, la sentenza sui capi ultrà di Milan e Inter
Agi
17-06-2025, 16:37
Decreto Irpef, come cambiano le detrazioni per il ceto medio
Agi
17-06-2025, 16:02