s
Estero
Il diamante blu di Napoleone va all'asta
Oggi 09-11-25, 03:10
AGI - Ginevra si prepara a “brillare” come non mai. Nella città che da sempre unisce eleganza e precisione, si aprirà la prossima settimana la Luxury Week, l’appuntamento che trasforma le sale d’asta in scrigni di storia, arte e desiderio. Tra diamanti dai riflessi celesti e reliquie di imperi caduti, Sotheby’s e Christie’s promettono emozioni e cifre da capogiro. C’è un’aura quasi cinematografica intorno a uno dei pezzi più attesi: una spilla ornata di diamanti appartenuta a Napoleone Bonaparte, stimata tra i 130.000 e 220.000 euro. Un piccolo cerchio di luce, appena 45 millimetri di diametro, che racchiude dentro di sé un frammento di epopea. Al centro, un diamante ovale da 13,04 carati. Intorno, quasi cento pietre antiche, taglio miniera, disposte in due file concentriche. Un gioiello realizzato attorno al 1810, “probabilmente per adornare il celebre cappello bicorno dell’imperatore”, raccontano da Sotheby’s all’AFP. Ma ciò che rende questo oggetto davvero unico non è solo la sua bellezza. È la sua storia. Dopo la disfatta di Waterloo, Napoleone dovette fuggire, lasciando dietro di sé, insieme ai sogni di gloria, anche i suoi effetti personali. Tra questi, la spilla che passò in mano prussiana come trofeo di guerra, donata al re Federico Guglielmo III tre giorni dopo la battaglia, il 21 giugno 1815. Oggi, due secoli dopo, quel frammento di storia torna alla luce. Non come simbolo di sconfitta, ma come testimone immortale della fragilità e della grandezza umana. Christie's e il Mellon Blue: un diamante da record Se la spilla di Napoleone racconta il passato, il protagonista della vendita di Christie’s è un sogno contemporaneo: il “Mellon Blue”, un diamante blu vivido da 9,51 carati, stimato tra 20 e 30 milioni di dollari. Un gioiello dalla chiarezza “eccezionale”, un frammento di cielo incastonato su un anello, appartenuto a Rachel Lambert Mellon, la celebre filantropa americana che ridisegnò il Roseto della Casa Bianca per John F. Kennedy nel 1961. “È uno dei diamanti colorati più belli mai apparsi in un’asta”, spiega Rahul Kadakia, direttore internazionale del dipartimento gioielleria di Christie’s sentito dall’AFP. E non mancano gli esperti che scommettono che potrebbe persino infrangere il record mondiale del prezzo per carato di un diamante blu, detenuto dal leggendario Blue Moon of Josephine, che è stato venduto per oltre 48 milioni di dollari nel 2015, o 4,1 milioni di dollari per carato. Sotheby's e The Glowing Rose: la rarità del rosa Non solo blu, però. Dalla parte di Sotheby’s arriverà anche “The Glowing Rose”, un diamante rosa brillante da 10,08 carati, dal colore puro e intenso, una rarità assoluta. Con un valore stimato attorno ai 20 milioni di dollari, il suo nome “La Rosa Splendente” sembra evocare la poesia e la luce che solo certe gemme sanno riflettere: quella dell’amore, del tempo e della perfezione. Non solo gemme: il Rolex di Mercedes Gleitze La settimana del lusso ginevrino non si limiterà ai gioielli. Oggi, infatti, sarà il turno di un altro simbolo di audacia: un Rolex Oyster, tra i primi orologi da polso impermeabili, appartenuto alla nuotatrice Mercedes Gleitze, la prima donna britannica ad attraversare a nuoto il Canale della Manica. Un’icona di determinazione e stile, stimata oltre 1,1 milioni di euro. Storie e segreti dietro ogni gioiello Dietro ogni pietra, ogni sfaccettatura, c’è una storia: di battaglie vinte o perdute, di sogni coltivati, di mani che hanno custodito la bellezza come un segreto. Ginevra: capitale della memoria scintillante Ginevra, questa settimana, sarà più che la capitale del lusso: sarà la capitale della “memoria scintillante”, dove il tempo si misura non in ore, ma in carati.
CONTINUA A LEGGERE
4
0
0
Agi
03:10
Il diamante blu di Napoleone va all'asta
Agi
Ieri, 23:07
Il Milan a Parma non va oltre il pareggio 2-2
Agi
Ieri, 22:10
Norris in pole nel gp del Brasile, poi Antonelli e terzo Leclerc
Agi
Ieri, 21:58
