s

Estero
Kiev smantella una rete di spie ungheresi in Transcarpazia
09-05-2025, 18:15
AGI - Le autorità ucraine affermano di aver smantellato una rete di spie ungherese operante sul loro territorio, sostenendo che Budapest stava raccogliendo dati militari sensibili con l'obiettivo di una possibile futura incursione nella regione della Transcarpazia (Ucraina occidentale). Reazione dell'Ungheria Il ministro degli Esteri ungherese ha liquidato le accuse come "propaganda" e ha annunciato l'espulsione di due ucraini descritti come "spie che lavorano sotto copertura diplomatica" presso l'ambasciata ucraina a Budapest. Le accuse metteranno ulteriormente alla prova le relazioni già tese tra i due Paesi confinanti. Sebbene l'Ungheria sia membro della NATO e dell'UE, il suo primo ministro, Viktor Orbán, si è distinto tra i leader europei, fortemente critico nei confronti di Kiev e neutrale verso la Russia. Operazione dell'SBU e arresti Il Servizio di Sicurezza dell'Ucraina (SBU) ha dichiarato di aver arrestato due veterani militari ucraini nell'ambito dell'operazione e ha affermato che la rete aveva raccolto informazioni sulle difese militari nell'Ucraina occidentale e sul sentiment della popolazione locale. Ha pubblicato un video dell'interrogatorio di uno dei detenuti ammanettato, con il volto oscurato. L'SBU ha affermato che la rete di spionaggio era gestita da un "ufficiale di stato maggiore dell'intelligence militare ungherese" e che l'operazione era stata progettata per scoprire informazioni sulle vulnerabilità nella difesa delle regioni occidentali. Dettagli sul reclutamento degli agenti L'articolo afferma che uno dei detenuti, un veterano quarantenne originario della città di Berehove, nell'Ucraina occidentale, a maggioranza ungherese, era stato reclutato nel 2021 come agente dormiente. Afferma che era stato "attivato" da un incaricato nel 2024 e gli era stato chiesto di raccogliere informazioni. Durante un incontro in Ungheria, l'uomo avrebbe ricevuto un pagamento in denaro per le informazioni fornite e per aver contribuito a reclutare altre persone nella rete. "Creando una rete di agenti, l'intelligence straniera sperava di ampliare la gamma di informazioni raccolte, inclusa l'acquisizione di dati dalle zone di prima linea", ha affermato l'SBU. I due sospettati arrestati sono accusati di alto tradimento, reato che potrebbe portare all'ergastolo. Dichiarazioni ufficiali da Budapest Intervenendo in una conferenza stampa a Budapest, il ministro degli Esteri Péter Szijjártó ha affermato che all'Ungheria non è stata presentata alcuna prova a sostegno delle accuse: "Se riceveremo dettagli o informazioni ufficiali, saremo in grado di affrontare la questione. Fino ad allora, devo classificare questa come propaganda e trattarla con cautela". In un video su Facebook pubblicato più tardi venerdì, ha affermato: "Oggi abbiamo espulso due spie ungheresi che lavoravano sotto copertura diplomatica presso l'ambasciata ucraina a Budapest". Contesto etnico e tensioni linguistiche Si stima che 80.000 persone di etnia ungherese vivano nella regione occidentale ucraina della Transcarpazia. I diritti linguistici della popolazione della regione sono da tempo oggetto di contesa: il governo nazionalista di Orbán afferma che Kiev non prevede misure adeguate per consentire loro di parlare ungherese nelle scuole, mentre l'Ucraina accusa Orbán di strumentalizzare la comunità come pretesto per seguire le posizioni russe sull'Ucraina e sulla guerra. Relazioni tra Orbán, Mosca e l'UE Orbán si è espresso contro il mantenimento delle sanzioni contro la Russia e ha promesso di bloccare il percorso di adesione dell'Ucraina all'UE. La scorsa estate ha fatto infuriare gli altri leader della UE quando si è recato a Mosca per incontrare Vladimir Putin, poco dopo che l'Ungheria aveva assunto la presidenza di turno dell'UE. Ipotesi di spartizione e propaganda russa Sebbene nessun funzionario ungherese abbia parlato apertamente di un tentativo di sottrarre territorio all'Ucraina, la questione è oggetto di discussioni tra l'estrema destra del Paese. Anche la televisione di stato russa ha spesso suggerito che l'Ucraina potrebbe disgregarsi, con la Russia che prenderebbe il controllo della parte orientale e Polonia e Ungheria che si dividerebbero la parte occidentale. In alcuni villaggi a maggioranza ungherese, gli orologi sono impostati sull'ora di Budapest e il canale televisivo più popolare è M1, controllato dal governo ungherese, che spesso critica le autorità ucraine e ripete le narrazioni russe. Molti abitanti del posto affermano di sentirsi più vicini a Budapest che a Kiev.
CONTINUA A LEGGERE
3
0
0