s

Estero
La "casa universale" di Manhattan, l'ultima creazione di Armani
04-09-2025, 19:25
AGI - “Sono felice di svelare il nuovo edificio in Madison Avenue, che celebro con un evento e con la sfilata. Un progetto elaborato con il mio team di architetti, che esprime un concetto di lusso nel profondo rispetto della cultura e dello spirito del luogo”. Aveva parlato così, a ottobre dell’anno scorso, lo stilista Giorgio Armani, scomparso all’età di 91 anni. La "casa universale" di Armani a Manhattan Lo stilista aveva visitato a Manhattan la sua nuova “casa universale”, rimasta l’ultima grande “creazione” di una vita leggendaria: un edificio di dodici piani al numero 760 di Madison Avenue, nell’Upper East Side. Novemila metri quadrati da sogno, con otto vetrine, le boutique Armani e Armani/Casa, Armani/Ristorante e lussuose residences. Ispirazioni newyorkesi e design degli interni “New York - aveva commentato lo stilista - per me da sempre è legata ai tanti film che hanno segnato profondamente il mio immaginario. Penso alla città negli anni ’30 e ’40, che non smette di ispirarmi e che rievoco, con le sue atmosfere, nella nuova collezione Giorgio Armani donna”. Il primo piano è riservato ai gioielli e ai capi per la sera, alle collezioni di abbigliamento e accessori uomo, ai servizi Made to Order donna e Made to Measure uomo. Al terzo piano il grande open space casa, modulabile grazie alle pareti scorrevoli che suddividono lo spazio. Qui sono esposti mobili, oggetti d’arredo, carta da parati e tessuti pregiati. Armani/Ristorante e continuità dell'attività Il ristorante ha un ingresso indipendente e si sviluppa sul piano terra e mezzanino con un design contemporaneo. Oggi l’attività nella boutique è andata avanti come sempre, senza interruzioni, come avrebbe voluto lui.
CONTINUA A LEGGERE
10
0
0
Guarda anche
Agi
02:56