s

Estero
La prima visita di Putin nel Kursk riconquistato
21-05-2025, 09:15
AGI - Il presidente russo Vladimir Putin ha visitato la regione di Kursk, al confine con l'Ucraina, una zona che era stata parzialmente conquistata dalle truppe ucraine nell'agosto 2024 e riconquistata a fine aprile dalle forze russe con il supporto di soldati nordcoreani. Lo ha reso noto il Cremlino in un comunicato diffuso mercoledì. "Vladimir Putin ha effettuato ieri una visita di lavoro nella regione di Kursk", si legge nella nota ufficiale, specificando che il presidente ha incontrato il governatore ad interim Alexander Khinshtein e rappresentanti di organizzazioni benefiche locali. Secondo quanto riferito dalla televisione pubblica russa Rossia 24, Putin è apparso rilassato e sorridente, seduto attorno a un tavolo con tè e cioccolatini insieme ai rappresentanti delle ONG. Durante la visita, Putin ha incontrato anche funzionari municipali della città di Kurchatov, sede della centrale nucleare di Kursk, e ha effettuato un sopralluogo al cantiere della nuova centrale Kursk-2, ha aggiunto il Cremlino. Il presidente russo era già stato nella regione a fine marzo, quando aveva espresso la speranza che Kursk fosse "completamente liberata in un futuro prossimo". A fine aprile, il capo di Stato Maggiore dell'esercito russo, Valery Gerasimov, ha dichiarato che la regione è stata totalmente ripresa dalle forze di Mosca. Nell'occasione, Gerasimov ha anche lodato il “coraggio” dei soldati nordcoreani impiegati nel conflitto, segnando la prima ammissione ufficiale da parte della Russia della presenza di truppe di Pyongyang a sostegno della guerra in Ucraina.
CONTINUA A LEGGERE
16
0
0
Guarda anche
Libero Quotidiano

Putin in mimetica nel Kursk: "Tratteremo prigionieri come terroristi"
Agi
23-07-2025, 09:56
Lotta agli abusi e condono dei debiti: il manifesto di Prevost
Agi
23-07-2025, 08:26
Unicredit ritira l'offerta su Banco BPM
Agi
23-07-2025, 07:40
L'allarme di cento Ong: "Carestia di massa" a Gaza
Agi
23-07-2025, 07:19
Trump: "Accordo sui dazi al 15% con Giappone, ora tocca all'Ue"
Agi
23-07-2025, 03:21
Perché i pessimisti sono così diversi dagli ottimisti
Agi
23-07-2025, 02:40