s
    
                                                Cronaca
                            La Procura di Roma apre un'inchiesta per disastro colposo
                                
                                Ieri 03-11-25, 18:17                            
                                                            AGI - Crollo e poi una nube di polvere sui Fori Imperiali. Una parte della Torre dei Conti, edificio storico all'incrocio tra largo Corrado Ricci e via dei Fori Imperiali, è franata improvvisamente questa mattina intorno alle 11.30. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco con tre squadre operative, due autoscale e i nuclei speciali per tentare di salvare un operaio rimasto sepolto sotto le macerie. Si indaga per disastro colposo C'è anche il reato di disastro colposo, oltre a quello di lesioni colpose, nel fascicolo aperto dai pm di Piazzale Clodio dopo il cedimento della torre. Gli inquirenti disporranno una consulenza tecnica per costruire la dinamica e accertare le cause del crollo. Il bilancio e il secondo crollo Secondo quanto si apprende, tre operai sono stati tratti in salvo, mentre uno è stato trasportato in codice rosso all'ospedale San Giovanni con diversi politraumi. L'uomo rimasto intrappolato non è ancora stato raggiunto dai soccorritori. Intorno alle 12.50 si è verificato un secondo crollo, che ha sollevato un nuovo polverone e costretto i pompieri a ritirare l'autoscala e a mettersi in salvo. I lavori di restauro La struttura è ora monitorata anche dall'alto con droni, per valutare la stabilità delle mura e il rischio di ulteriori cedimenti. Sulla Torre dei Conti erano in corso lavori di restauro finanziati con fondi del Pnrr - programma Caput Mundi. I soccorsi Le operazioni di soccorso procedono a rilento a causa della fragilità dell'edificio medievale. I vigili del fuoco stanno cercando un varco per raggiungere l'operaio, ma le condizioni della torre rendono le manovre estremamente delicate. Sul posto il sindaco Roberto Gualtieri, il ministro della Cultura Alessandro Giuli, e il Prefetto della Capitale Lamberto Giannini. Le indagini Le indagini per accertare le cause del cedimento sono in corso. Al momento non risultano altre persone coinvolte. La procura di Roma coordina le indagini che sono in corso.
CONTINUA A LEGGERE
                            
                                                     5
                            0
                            0
                        