s

Cronaca
La Sardegna approva la legge sul suicidio medicalmente assistito
Oggi 17-09-25, 15:39
AGI - La Sardegna è la seconda regione italiana ad avere una legge sul fine vita, dopo la Toscana. Oggi, infatti, il Consiglio regionale della Sardegna ha approvato con 32 voti a favore, 19 contrari e un astenuto la proposta di legge sul suicidio medico assistito, basata sul testo promosso dall'Associazione Luca Coscioni. La proposta numero 59, della quale è primo firmatario il capogruppo del Pd, Roberto Deriu, stabilisce le 'Procedure e tempi per l'assistenza sanitaria regionale al suicidio medicalmente assistito ai sensi e per effetto della sentenza della Corte costituzionale n. 242/2019'. Gasparri, "la Sardegna pensi ai problemi dei sardi" "Mentre il Senato lavora con impegno al tema del fine vita - commenta il presidente dei senatori di Forza Italia, Maurizio Gasparri - la Sardegna mal governata da Todde, che tra l'altro dovrebbe lasciare il suo incarico acquisito con modalità non conformi alle leggi, vara una inutile legge-propaganda su una materia che non è di competenza delle Regioni. È gravissimo che la Regione Sardegna, invece di pensare ai problemi dei sardi, sia guidata abusivamente da una persona che non ha titolo per essere Presidente, la cui decadenza attendiamo affinché possa presto esprimersi nuovamente l'elettorato dell'isola. La Corte costituzionale è stata chiara. C'è una sentenza che ha riguardato la Toscana e che ha logicamente affermato che il tema del fine vita non può essere di competenza di singole Regioni, ma le leggi devono essere fatte dal Parlamento nazionale. Invece i grillini immersi nel loro fallimento politico si dedicano a un'operazione cinica di propaganda sapendo di non avere né le competenze né i poteri per affrontare il tema. Una vergogna che i sardi non meritano con una pantomima e una recita davvero spregevole", conclude Gasparri.
CONTINUA A LEGGERE
7
0
0