s

Tecnologia
Le batterie raddoppieranno la durata grazie al litio-metallo
17-06-2025, 03:18
AGI - Le batterie al litio-metallo non sono ancora arrivate sul mercato, ma se lo saranno, potrebbero rappresentare una soluzione al problema quotidiano dell'indicatore di carica in calo. Sono cugine delle batterie agli ioni di litio presenti in moltissimi dispositivi elettronici di uso quotidiano, ma con il potenziale di contenere il doppio della potenza. Purtroppo, il numero limitato di ricariche delle batterie al litio-metallo ha rappresentato un ostacolo importante alla loro ampia diffusione. Un nuovo studio condotto dai ricercatori del California NanoSystems Institute dell'UCLA, o CNSI, potrebbe tuttavia contribuire ad accelerare il progresso. Sulla rivista Science Advances, il team ha documentato una tecnica di imaging da loro inventata che, per la prima volta in assoluto, cattura una batteria al litio-metallo durante la carica, con un livello di dettaglio inferiore alla lunghezza d'onda della luce. Il metodo, la microscopia elettronica criogenica elettrificata, o eCryoEM in breve, ha fornito informazioni che potrebbero contribuire a orientare la progettazione di batterie al litio-metallo più performanti. Coltivare questi progressi con la ricerca statunitense potrebbe dare agli Stati Uniti un vantaggio in questa tecnologia che sostituirà le batterie agli ioni di litio, un settore attualmente dominato dalle imprese cinesi. Lo studio promette anche di far luce su misteri in discipline molto lontane come le neuroscienze.
CONTINUA A LEGGERE
23
0
0
Guarda anche
Il Sole 24 Ore

Kia EV4: la nuova berlina elettrica con 630 km di autonomia
Il Sole 24 Ore

Volvo investe nelle batterie agli ioni di sodio Altris
Agi
23-07-2025, 09:56
Lotta agli abusi e condono dei debiti: il manifesto di Prevost
Agi
23-07-2025, 08:26
Unicredit ritira l'offerta su Banco BPM
Agi
23-07-2025, 07:40
L'allarme di cento Ong: "Carestia di massa" a Gaza
Agi
23-07-2025, 07:19
Trump: "Accordo sui dazi al 15% con Giappone, ora tocca all'Ue"
Agi
23-07-2025, 03:21
Perché i pessimisti sono così diversi dagli ottimisti
Agi
23-07-2025, 02:40