s

Cultura e Spettacolo
Letterature Festival rende omaggio a Camilleri
Ieri 26-09-25, 10:44
AGI - Verrà recuperata lunedì 29 settembre alle ore 21.00 al Teatro India di Roma – nell’ambito di“Letterature Festival Internazionale di Roma”, storica manifestazione capitolina curata da Simona Cives e giunta quest’anno alla sua 24ª edizione - la serata in ricordo dello scrittore Andrea Camilleri a cento anni dalla nascita annullata per maltempo il 13 luglio scorso. A tenere alto il tasso d’emozioni di questo omaggio al maestro di Porto Empedocle saranno le letture di Michele Riondino (miglior attore ai David di Donatello 2024 ed interprete del commissario Salvo Montalbano nella serie televisiva ‘Il giovane Montalbano’) e gli interventi delle scrittrici Chiara Valerio (finalista al Premio Strega 2024 con ‘Chi dice e chi tace’ ed attualmente in libreria per Sellerio con ‘La fila alle poste’) e Giulia Caminito, (autrice de ‘Il male che non c’è’ e vincitrice del premio Campiello 2021 con ‘L’acqua del lago non è mai dolce’ edito da Bompiani), e dello scrittore Antonio Franchini (vincitore del Premio Mastercard Letteratura 2024 con ‘Il fuoco che ti porti dentro’ edito da Marsilio). A impreziosire l’incontro, anche un contributo video di Alberto Manguel, narratore, scrittore, traduttore e critico, allievo di Borges, in passato direttore della Biblioteca Nazionale di Buenos Aires, oltre ai contributi musicali a cura di Rodrigo D’Erasmo, polistrumentista, compositore e arrangiatore, e Mario Conte, musicista e sperimentatore, specializzato in musica elettronica. Letterature Festival è promosso dall’Assessorato alla Cultura di Roma Capitale, curato dal Dipartimento Attività Culturali con il coordinamento organizzativo di Zètema Progetto Cultura, in collaborazione con Biblioteche di Roma, Fondazione Teatro di Roma, Parco Archeologico del Colosseo, Fondazione Maria e Goffredo Bellonci Liquore Strega. Collaborano inoltre SIAE–Società Italiana degli Autori ed Editori, Soundreef, AIE–Associazione Italiana Editori, ADEI– Associazione degli Editori Indipendenti, ALI–Associazione Librai Italiani, AICI–Associazione delle Istituzioni di Cultura Italiane, Comitato nazionale per le celebrazioni del centenario della nascita di Andrea Camilleri, Fondo Andrea Camilleri, Puntasacra Film Fest. Sotto gli auspici del Centro per il libro e la lettura.RAI Cultura è media partner e Dimensione Suono Soft la radio ufficiale della manifestazione. L’appuntamento di lunedì 29 settembre sarà a ingresso gratuito fino ad esaurimento posti. Per informazioni: 060608. L’incontro sarà trasmesso in diretta streaming sulle pagine Facebook di Letterature Festival Internazionale di Roma, di Culture Roma e sul canale YouTube di Biblioteche di Roma
CONTINUA A LEGGERE
2
0
0
Guarda anche
Agi
Ieri, 23:24