s

Estero
Mark Carney in pole per guidare il Canada dopo Trudeau
09-03-2025, 08:28
AGI - In un momento di grande tensione con il vicino e invadente Stati Uniti, si conoscerà oggi il nome del successore di Justin Trudeau alla guida dei liberali e, con ogni probabilità, del governo del Canada. In pole position c'è l'ex banchiere centrale Mark Carney, 59 anni, in vantaggio sull'agguerrita Chrystia Freeland, che con le sue dimissioni a dicembre da vicepremier e ministro delle Finanze ha di fatto dato il via alla crisi che ha portato Trudeau ad annunciare le dimissioni. Il bilancio di Trudeau Il primo ministro uscente guida il Canada dal 2015 e da allora ha vinto le elezioni altre due volte, l'ultima nel 2021. Figlio dell'amatissimo ex premier Pierre Trudeau, alla guida di diversi esecutivi tra gli anni Sessanta e Ottanta, Justin Trudeau si è costruito l'immagine di giovane e brillante rappresentante di una nazione dinamica e aperta. Promotore di un'agenda progressista - dalla lotta ai cambiamenti climatici al riconoscimento dei diritti dei popoli indigeni - la sua reputazione interna si era però appannata di recente, soprattutto per questioni economiche. Tensioni con gli Stati Uniti I sondaggi in vista delle elezioni di ottobre davano i rivali conservatori, guidati da Pierre Poilievre, in netto vantaggio. Tuttavia, la situazione è cambiata quando il presidente americano Donald Trump ha aperto le ostilità contro Ottawa, imponendo dazi e minacciando di annettere il Canada come 51esimo stato degli USA. La reazione ferma di Trudeau, insieme alle dichiarazioni forti di Carney e al suo prestigio come economista, ha ridato ossigeno ai liberali. Mark Carney: l'uomo nuovo Carney, ex direttore della Banca del Canada e della Banca d'Inghilterra, è percepito come l'uomo nuovo, nonostante la lunga esperienza come economista. Ha battuto tutti i concorrenti in termini di sostegno interno e fondi raccolti. "Siamo di fronte alla crisi più grave della nostra storia", ha dichiarato al suo ultimo comizio, "tutto nella mia vita mi ha preparato a questo momento". Le sfide per i liberali Secondo un sondaggio dell'istituto Angus Reid, il 43% dei canadesi preferisce Carney al leader dei conservatori Poilievre, fermo al 34%. Tuttavia, i temi e i toni troppo simili a quelli di Trump hanno alienato molte simpatie a Poilievre, rendendo Carney il candidato ideale per affrontare le sfide future.
CONTINUA A LEGGERE
34
0
0
Guarda anche
Il Sole 24 Ore

Canada al voto e Trump rilancia: diventi 51esimo Stato Usa
Agi
23-07-2025, 09:56
Lotta agli abusi e condono dei debiti: il manifesto di Prevost
Agi
23-07-2025, 08:26
Unicredit ritira l'offerta su Banco BPM
Agi
23-07-2025, 07:40
L'allarme di cento Ong: "Carestia di massa" a Gaza
Agi
23-07-2025, 07:19
Trump: "Accordo sui dazi al 15% con Giappone, ora tocca all'Ue"
Agi
23-07-2025, 03:21
Perché i pessimisti sono così diversi dagli ottimisti
Agi
23-07-2025, 02:40