s

Politica
Mattarella riceve Milan e Bologna al Quirinale
Oggi 13-05-25, 16:03
AGI - Le squadre finaliste della Coppa Italia, Milan e Bologna, sono state ricevute oggi al Quirinale dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. All'incontro hanno partecipato le delegazioni delle due società con i rispettivi dirigenti e giocatori, accompagnati dal presidente del CONI Giovanni Malagò e dal presidente della Lega Serie A Ezio Simonelli. Una tradizione ormai consolidata che, alla vigilia della finale, celebra non solo la competizione sportiva ma anche i valori educativi e civili dello sport. Nel suo discorso, il Capo dello Stato ha sottolineato come “Vi è una comunità nel calcio che, attraverso anche le rivalità, le competizioni, gli incontri, anche qualche nervosismo che si può verificare, è orientata a diffondere lo sport tra i nostri giovani”. Un passaggio particolarmente significativo è stato dedicato al tema del rispetto, soprattutto nei confronti della classe arbitrale: “È importante il riferimento al rispetto per gli arbitri. Penso ai tornei giovanili, in cui i giovani sono di grande correttezza, qualcuno degli adulti che assistono lo sono un po' meno”. Mattarella ha quindi ribadito che “richiamare il rispetto reciproco tra i calciatori, tra le squadre, per gli arbitri è un elemento che arricchisce il gioco del calcio, arricchisce lo sport italiano”. Infine, un pensiero è stato rivolto all'arbitro della finale, Maurizio Mariani: “C'è anche una terza presenza in campo che cerca di farsi vedere il meno possibile, che è l'arbitro. La ringrazio per aver ricordato la nostra vicinanza”, ha affermato il Presidente, ricordando con un sorriso di essersi definito in passato “un po' collega” degli arbitri di calcio. L'uscita delle squadre con le parole di Simonelli e Malagò Al termine dell'incontro lasciando il Quirinale il presidente del CONI Giovanni Malagò ha descritto ai cronisti tra cui l'Agi l'esperienza come “una bellissima cornice, sotto tutti i punti di vista”, sottolineando l'emozione suscitata dalle parole del Capo dello Stato: “Il Presidente è stato, come sempre, eccezionale – ha detto – un discorso emozionante, pieno di valori”. Poco dopo è intervenuto anche il presidente della Lega Serie A, Ezio Simonelli, che ha definito l'intervento di Mattarella “un discorso toccante, il Presidente ha richiamato le squadre, al di là dell'impegno che metteranno per vincere, al rispetto del fair play, visto che sono comunque esempi per tutti, soprattutto per i giovani che guarderanno la partita”. Da segnalare che i tesserati di Bologna e Milan non hanno voluto rilasciare dichiarazioni uscendo dal Quirinale, ma il presidente della squadra emiliana, Joey Saputo, si è invece fermato per firmare autografi e scattare selfie con una decina di tifosi rossoblù presenti in piazza.
CONTINUA A LEGGERE
2
0
0