s

Politica
Mattarella visita i militari italiani in Estonia: "La vostra missione di grandissimo rilie...
Oggi 10-10-25, 18:44
AGI - In Palestina si avrà una "pace vera solo con due popoli e due Stati" e comunque "la pace va acquisita nell'animo dei popoli, altrimenti non è pace". In trasferta a Tallinn, il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, si esprime dopo il primo si' ufficiale del governo israeliano al Piano di pace del presidente americano Donald Trump. Parlando nell'ambito del vertice del gruppo Arraiolos, il capo dello Stato osserva che "il cessate il fuoco annunciato allevierà le sofferenze dei palestinesi e condurrà - finalmente - al ritorno a casa delle persone rapite". "È indispensabile", ha aggiunto Mattarella, "sostenere gli sforzi ulteriori dei Paesi mediatori, perchè si raggiungano sollecitamente le tappe successive, verso una vera pace. L'alternativa sarebbe devastante. Il costo umano del conflitto pagato in questi mesi è immenso". "Ne deriva la assoluta necessità che venga pienamente annullata la spoliazione di territori assegnati alla Autorità Palestinese in Cisgiordania", sottolinea ancora il presidente della Repubblica osservando che "le sofferenze resteranno iscritte nel DNA delle nuove generazioni". Per quanto riguarda invece gli aiuti a Gaza, "devono potere arrivare in maniera immediata e massiccia". E il fatto che il Piano "preveda espressamente il pieno accesso umanitario e il coinvolgimento delle Nazioni Unite è di estrema importanza". Dopo il summit nella capitale estone, durante il quale è stato anche affrontato il tema dell'intelligenza artificiale, Mattarella si è recato alla base aerea di Amari, che si trova a una cinquantina di chilometri da Tallinn, per incontrare i militari italiani. È la base in cui opera la Task force Air, composta da personale dell'Aeronautica Militare e dell'Esercito altamente specializzato, e da dove, il 19 settembre scorso, si sono alzati in volo i due F-35 italiani con l'obiettivo di intercettare tre caccia russi che avevano violato lo spazio aereo dell'Estonia. Ad Amari l'Italia ha assunto la responsabilità della sorveglianza dello spazio aereo baltico lo scorso primo agosto, nell'ambito delle attività della missione Nato di Enhanced Air policing. "In questo contesto internazionale complesso, svolgete qui una missione di grandissimo rilievo che serve a garantire la pace; una missione per evitare che ci siano smottamenti pericolosi della situazione internazionale", ha detto Mattarella ai militari, riuniti nell'hangar. "Le tante incursioni aeree che ci sono state nello spazio aereo di questo paese e dei paesi baltici dimostrano quanto la vigilanza attiva, efficace, efficiente sia preziosa per garantire la pace. Per questo vi ringrazio molto. È un lavoro impegnativo, lontano da casa, un'attività che richiede grande professionalità", ha aggiunto Mattarella. "A Tallin", ha concluso, "il presidente dell'Estonia mi ha ringraziato per l'attività che svolgete e che è motivo di orgoglio per la Repubblica italiana. Vi esprimo la vicinanza, l'apprezzamento e la riconoscenza della nostra Repubblica". Prima di partire per il ritorno in Italia, il capo dello Stato ha anche assistito al decollo di due Eurofighter, subentrati pochi giorni fa agli F-35. Clicca qui e iscriviti al nostro canale Whatsapp! Le notizie, in tempo reale, dell'Agenzia Italia ora anche sul tuo smartphone
CONTINUA A LEGGERE
2
0
0