s

Economia e Finanza
Meloni: "Scongiurare la guerra commerciale, risposte adeguate se serve". Mattarella: "Compatti e determinati"
02-04-2025, 13:53
AGI - "Sono convinta che si debba lavorare per scongiurare in tutti i modi possibili una guerra commerciale che non avvantaggerebbe nessuno, nè gli Stati Uniti nè l'Europa". Lo ha detto la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, intervenendo nel cortile di Palazzo Chigi in occasione della prima edizione del Premio 'Maestro dell'Arte della Cucina Italiana', nel giorno in cui è atteso l'annuncio del presidente Usa, Donald Trump, che alle 22 in Italia presenterà al mondo la sua strategia sui dazi. Per scongiurare una guerra commerciale con i dazi "non si esclude, se necessario, di dover anche immaginare risposte adeguate a difendere le nostre produzioni", ha aggiunto la premier. "Gli Stati Uniti sono il secondo mercato di destinazione" dei prodotti agroalimentari italiani "con un export che nel 2024 è salito del 17%". Quindi "quello statunitense è chiaramente per noi un mercato fondamentale ed è evidente che l'introduzione di nuovi dazi avrebbe risvolti pesanti per i produttori italiani. Penso personalmente che sarebbe anche una ingiustizia per molti americani perché limiterebbe la possibilità di acquistare e consumare le nostre eccellenze solo a chi ha la possibilità economica di spendere di più", ha spiegato Meloni. Mattarella, serve una risposta compatta, serena e determinata I dazi sono un "errore profondo". Da parte europea "serve una risposta compatta, serena, determinata", ha detto il presidente della Repubblica Sergio Mattarella nei colloqui con l'omologo estone Alar Karis. Al centro della conversazione anche la necessità di recuperare rapporti transatlantici collaborativi e di accelerare il processo di allargamento Ue ai Balcani, considerando anche Ucraina e Moldova. L'Ue: la nostra risposta ci sarà, al momento opportuno "Per quanto riguarda la nostra risposta" ai dazi Usa, "tutto ciò che posso dire è che ci sarà. Avverrà al momento opportuno, dopo l'annuncio previsto per questa sera". Lo ha dichiarato il portavoce della Commissione europea per il Commercio, Olof Gill, nel briefing quotidiano con la stampa. Gill ha poi specificato che le risposte saranno due: "Ci sarà una prima reazione ai dazi su acciaio e alluminio imposti dagli Stati Uniti, e ci sarà una seconda risposta che raggrupperà tutto il resto. Non posso dire di più su nessuna delle due al momento, perché la prima sta attraversando il processo interno necessario, e la seconda, come ho detto, verrà emessa dopo l'annuncio atteso da Washington più tardi", ha aggiunto.
CONTINUA A LEGGERE
2
0
0
Guarda anche
Agi
Ieri, 23:55
Vicino l'accordo per TikTok
Agi
Ieri, 23:13