s

Cronaca
Misericordie in prima linea per le esequie di Papa Francesco
Oggi 25-04-25, 13:35
AGI - Sono 150 i volontari nei team di soccorso sanitario impiegati nell'area di San Pietro per assistenza sanitaria. Trenta volontari a supporto del Servizio Sanitario della Città del Vaticano, che opereranno in Basilica e Piazza San Pietro, 15 volontari logisti per i servizi del Campo Base, 15 volontari per il coordinamento delle attività. Il sistema delle Misericordie è infatti supportato da un'attività di coordinamento continuo delle operazioni in loco, garantito da uno dei posti di comando avanzato installato in piazza Pia in costante collaborazione con ARES118 Lazio, mentre il Centro di Coordinamento Emergenze di Pistoia lavora senza sosta per la ricerca e l'attivazione delle risorse necessarie e provenienti dalle Misericordie di tutta Italia. In zona Centocelle è stato anche predisposto un "Campo Base" con propria base logistica per i volontari, allestita sempre su attivazione del Dipartimento di Protezione Civile: ospita 3.000 volontari e da domani ospiterà anche 4.500 ragazzi arrivati a Roma per il Giubileo degli Adolescenti, altro grande evento concomitante. "La partecipazione a questo momento storico e solenne rappresenta per tutto il nostro movimento un onore profondo e un atto di servizio alla Chiesa e al popolo," si legge in una nota diffusa dall'Ufficio Stampa della Confederazione nazionale. "Un grazie sincero va a tutti i volontari: sempre pronti, sempre presenti". Smartphone sintonizzati sulla diretta del discorso del presidente della Repubblica, fuori dal Teatro Nazionale di Genova. I cittadini, da due ore all'esterno dall'edificio per manifestare la propria vicinanza a Sergio Mattarella, hanno seguito sui telefonini le sue parole sul 25 Aprile e la Resistenza di Genova, unica città che si è liberata da sola, costringendo i tedeschi a formare la resa a Villa Migone. Applausi e commozione tra i presenti assiepati dietro le transenne, sotto al sole.
CONTINUA A LEGGERE
5
0
0
Guarda anche
Libero Quotidiano
