s

Estero
Moody's revoca il rating di tripla A al debito Usa
Oggi 17-05-25, 00:05
AGI - L'agenzia di rating Moody's ha declassato il rating del debito statunitense da Aaa ad Aa1, aggiungendo un outlook stabile, citando l'aumento del debito statunitense e il suo costo per il bilancio federale. "I governi successivi e i funzionari eletti non sono riusciti a concordare misure per invertire la tendenza, il che ha portato a un deficit annuale significativo. Non crediamo che si possano ottenere riduzioni di spesa e deficit con la legge di bilancio attualmente in discussione", ha dichiarato l'agenzia in una nota. Oggi diversi parlamentari repubblicani hanno interrotto una votazione chiave al Congresso sull'approvazione di un mega-disegno di legge considerato il fulcro dell'agenda del presidente Donald Trump.In particolare, dovrà attuare la proroga dei crediti d'imposta concessi durante il suo primo mandato prima che scadano alla fine dell'anno. Il disegno di legge prevede inoltre tagli al bilancio per 880 miliardi di dollari nell'arco di un decennio, che colpiranno principalmente i programmi di assicurazione sanitaria per 70 milioni di americani a basso reddito. Moody's prevede "deficit ancora maggiori nel prossimo decennio, con una spesa in aumento e entrate stabili. Ciò aumenterà il peso del debito sulle finanze pubbliche". Tuttavia, l'economia statunitense resta "unica" per via della "sua profondità, dell'elevato reddito che genera, del suo forte potenziale di crescita e della sua capacità di innovare e rafforzare la sua produttività", il che spinge l'agenzia a mantenere le sue prospettive stabili per l'immediato futuro. L'agenzia invita il governo a "attuare riforme fiscali che rallenteranno significativamente e persino invertiranno il deterioramento del debito pubblico e dei deficit, sia aumentando le entrate sia riducendo le spese". L'agenzia avverte che "un deterioramento più rapido e significativo dei saldi di bilancio" o un allontanamento degli investitori globali dal dollaro come valuta di riserva potrebbero avere un impatto molto negativo e causare "un aumento dei tassi di interesse, che aumenterebbe il costo del debito". Moody's tuttavia riconosce che questo secondo scenario e' "improbabile, dato che non e' emersa alcuna alternativa credibile al dollaro come valuta di riserva".
CONTINUA A LEGGERE
4
0
0
Guarda anche
Adnkronos

S&P alza rating Italia a BBB+
Agi
Ieri, 23:31