s

Politica
Musk: "Spero zero dazi in futuro e una partnership stretta tra Usa e Ue"
Ieri 05-04-25, 21:08
AGI - "Spero che gli Stati Uniti e l'Europa riescano a realizzare, a creare una partnership molto stretta. C'è già un'alleanza ma spero che potrà essere un'alleanza più stretta, più forte". Lo ha detto Elon Musk, in collegamento con il congresso della Lega a Firenze. "Spero che per quanto riguarda i dazi passeremo a una situazione di zero dazi in futuro, con una zona di libero scambio tra l'Europa e il Nord America. Questa e' la mia speranza per il futuro. E anche una maggiore libertà di spostarsi tra l'Europa e il Nord America, chi vuole lavorare in Nord America, chi vuole lavorare in Europa, dovrete poterlo fare secondo me. Quindi questo e' stato il consiglio che ho dato al presidente Trump", ha rivelato. "So che avete moltissime piccole e medie aziende in Europa e un numero più ridotto di grandi aziende. Pero' forse manca la parte intermedia delle aziende quindi se una piccola azienda fa grandi prodotti forse dovrebbe cercare di crescere in dimensioni pero' capisco che c'è una normativa che in qualche modo favorisce le grandi aziende e quindi la normativa protegge in qualche modo il monopolio o il duopolio che si può creare e credo che sia al governo proprio decidere di sostenere le piccole aziende per permettere loro di competere riducendo la regolamentazione perché è effettivamente soffocante in Europa e Bruxelles in qualche modo amplifica questa situazione". Lo ha detto Elon Musk in video collegamento con il congresso della Lega a Firenze. "Quindi avete le normative, le regolamentazioni nazionali, poi avete quelle europee. Ci sono cosi' tante normative e regolamentazioni in Europa che diventa molto difficile mettere in piedi un'azienda e avere successo", ha concluso. Musk: spostamenti 'snaturano' Paesi "È una situazione molto difficile. Ci sono 8 miliardi di persone al mondo. E se siamo un Paese di 50 o 60 milioni di abitanti, ma anche per un Paese molto grande come gli Stati Uniti, se pensiamo che ci sono 8 miliardi di persone al mondo, una piccola percentuale del resto del mondo che si sposta in quel Paese lo trasforma in un Paese diverso perché un Paese non è la geografia, cioè il luogo in cui si trova, ma le persone che lo abitano. Questo è un concetto fondamentale che dovrebbe essere ovvio consideriamo le persone dell'Italia se li trasportiamo in qualche zona degli Stati Uniti sarà sempre l'Italia ma se trasportiamo un gruppo di persone da un'altra parte del mondo in Italia e li' non c'è più nessuno perché gli italiani sono stati trasportati in America". Lo ha detto Elon Musk in videocollegamento da Washington al congresso federale Lega "Il Coraggio della libertà" in corso a Firenze. "La regione geografica non sarà più l'Italia, sarà quest'altro Paese abitato da queste altre persone, perche' un Paese lo fanno le persone, non la posizione geografica in cui si trova" conclude Musk.
CONTINUA A LEGGERE
3
0
0
Guarda anche
Agi
09:53